Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Falconara Marittima per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Falconara Marittima (AN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Falconara Marittima

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4450
51,3%
428
48,7%
878000878
3,3%
5-9563
50,8%
546
49,2%
1.1090001.109
4,2%
10-14592
53,5%
514
46,5%
1.1060001.106
4,2%
15-19620
53,0%
549
47,0%
1.1672001.169
4,4%
20-24679
54,3%
572
45,7%
1.21338001.251
4,8%
25-29632
49,3%
651
50,7%
1.088194011.283
4,9%
30-34696
52,3%
634
47,7%
8584610111.330
5,1%
35-39810
51,7%
756
48,3%
6988333321.566
5,9%
40-44902
48,8%
946
51,2%
6671.1135631.848
7,0%
45-49962
47,3%
1.073
52,7%
4791.408101382.035
7,7%
50-54964
47,7%
1.059
52,3%
3231.508331592.023
7,7%
55-59839
47,3%
933
52,7%
1551.459421161.772
6,7%
60-64781
46,2%
908
53,8%
1121.40196801.689
6,4%
65-69834
47,0%
939
53,0%
931.442166721.773
6,7%
70-74730
44,3%
916
55,7%
861.258261411.646
6,3%
75-79701
45,3%
846
54,7%
651.062381391.547
5,9%
80-84499
43,6%
645
56,4%
4964944151.144
4,3%
85-89263
37,3%
443
62,7%
402823840706
2,7%
90-94103
28,2%
262
71,8%
18822623365
1,4%
95-9919
23,2%
63
76,8%
41068082
0,3%
100+2
22,2%
7
77,8%
11709
0,0%
Totale12.641
48,0%
13.690
52,0%
10.20913.2032.15976026.331
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo