Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Falconara Marittima per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Falconara Marittima (AN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Falconara Marittima

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4430
50,8%
417
49,2%
847000847
3,2%
5-9541
52,5%
489
47,5%
1.0300001.030
4,0%
10-14561
51,4%
530
48,6%
1.0910001.091
4,2%
15-19642
55,0%
525
45,0%
1.1661001.167
4,5%
20-24652
53,1%
576
46,9%
1.19236001.228
4,7%
25-29642
51,9%
595
48,1%
1.089147011.237
4,7%
30-34638
48,9%
666
51,1%
8704200141.304
5,0%
35-39759
52,0%
700
48,0%
7227073271.459
5,6%
40-44899
50,2%
892
49,8%
7269947641.791
6,9%
45-49979
48,0%
1.062
52,0%
5761.32481332.041
7,8%
50-54961
47,2%
1.076
52,8%
4051.429331702.037
7,8%
55-59845
46,8%
960
53,2%
2451.388381341.805
6,9%
60-64795
46,7%
909
53,3%
1721.36779861.704
6,5%
65-69815
46,9%
922
53,1%
1131.383159821.737
6,7%
70-74740
44,5%
923
55,5%
991.264254461.663
6,4%
75-79693
45,1%
845
54,9%
841.049366391.538
5,9%
80-84511
42,3%
696
57,7%
5167946891.207
4,6%
85-89274
38,4%
439
61,6%
322983821713
2,7%
90-94107
29,2%
259
70,8%
19842612366
1,4%
95-9914
15,6%
76
84,4%
41076090
0,3%
100+1
12,5%
7
87,5%
20608
0,0%
Totale12.499
48,0%
13.564
52,0%
10.53512.5802.14080826.063
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo