Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Benedetto del Tronto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Benedetto del Tronto (AP)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - San Benedetto del Tronto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.047
53,0%
928
47,0%
1.9750001.975
4,2%
5-9970
50,0%
969
50,0%
1.9390001.939
4,1%
10-141.091
53,1%
962
46,9%
2.0530002.053
4,4%
15-191.132
51,3%
1.075
48,7%
2.2061002.207
4,7%
20-241.148
50,1%
1.142
49,9%
2.21575002.290
4,9%
25-291.357
50,3%
1.339
49,7%
2.248441162.696
5,7%
30-341.735
50,1%
1.725
49,9%
1.9041.5205313.460
7,4%
35-391.846
49,7%
1.869
50,3%
1.2042.4286773.715
7,9%
40-441.854
48,5%
1.970
51,5%
7392.928261313.824
8,1%
45-491.624
48,8%
1.707
51,2%
4532.709431263.331
7,1%
50-541.441
48,0%
1.564
52,0%
3202.517611073.005
6,4%
55-591.353
46,0%
1.590
54,0%
1952.497167842.943
6,3%
60-641.274
46,9%
1.445
53,1%
1852.228244622.719
5,8%
65-691.384
45,8%
1.638
54,2%
1812.335447593.022
6,4%
70-741.178
45,9%
1.387
54,1%
1411.795599302.565
5,5%
75-79965
42,5%
1.306
57,5%
1291.343780192.271
4,8%
80-84676
38,4%
1.086
61,6%
110790848141.762
3,7%
85-89275
33,3%
552
66,7%
592585100827
1,8%
90-9493
28,3%
236
71,7%
18572531329
0,7%
95-9922
26,8%
60
73,2%
9865082
0,2%
100+2
25,0%
6
75,0%
11608
0,0%
Totale22.467
47,8%
24.556
52,2%
18.28423.9314.06174747.023
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo