Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Benedetto del Tronto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Benedetto del Tronto (AP)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - San Benedetto del Tronto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4996
50,6%
974
49,4%
1.9700001.970
4,1%
5-91.040
52,4%
945
47,6%
1.9850001.985
4,1%
10-141.025
50,8%
991
49,2%
2.0160002.016
4,2%
15-191.121
51,7%
1.048
48,3%
2.1663002.169
4,5%
20-241.275
51,1%
1.221
48,9%
2.41581002.496
5,2%
25-291.314
49,4%
1.348
50,6%
2.239417062.662
5,5%
30-341.546
49,2%
1.596
50,8%
1.9181.2023193.142
6,5%
35-391.865
49,2%
1.922
50,8%
1.4532.26014603.787
7,9%
40-441.868
48,6%
1.979
51,4%
9582.752251123.847
8,0%
45-491.837
49,1%
1.901
50,9%
6202.911441633.738
7,8%
50-541.537
47,1%
1.728
52,9%
4322.610681553.265
6,8%
55-591.369
46,6%
1.568
53,4%
2742.4401201032.937
6,1%
60-641.308
45,1%
1.590
54,9%
1992.369246842.898
6,0%
65-691.261
46,5%
1.448
53,5%
1702.129356542.709
5,6%
70-741.239
44,6%
1.541
55,4%
1651.946622472.780
5,8%
75-791.012
44,0%
1.289
56,0%
1241.396754272.301
4,8%
80-84725
38,6%
1.154
61,4%
104863896161.879
3,9%
85-89358
33,2%
720
66,8%
7935264431.078
2,2%
90-9472
26,1%
204
73,9%
17532060276
0,6%
95-9925
26,6%
69
73,4%
41476094
0,2%
100+2
28,6%
5
71,4%
20507
0,0%
Totale22.795
47,5%
25.241
52,5%
19.31023.7984.07984948.036
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo