Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Benedetto del Tronto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Benedetto del Tronto (AP)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - San Benedetto del Tronto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4906
50,3%
896
49,7%
1.8020001.802
3,8%
5-91.050
52,2%
960
47,8%
2.0100002.010
4,3%
10-14986
49,6%
1.003
50,4%
1.9890001.989
4,2%
15-191.094
53,0%
971
47,0%
2.0650002.065
4,4%
20-241.162
50,9%
1.119
49,1%
2.21467002.281
4,9%
25-291.210
49,3%
1.243
50,7%
2.075374132.453
5,2%
30-341.357
48,9%
1.420
51,1%
1.7151.0392212.777
5,9%
35-391.684
48,8%
1.769
51,2%
1.3502.04210513.453
7,4%
40-441.832
48,2%
1.966
51,8%
1.0162.640201223.798
8,1%
45-491.795
47,4%
1.993
52,6%
6632.893421903.788
8,1%
50-541.584
47,3%
1.767
52,7%
4232.687721693.351
7,1%
55-591.397
46,6%
1.602
53,4%
3102.4411051432.999
6,4%
60-641.291
44,8%
1.588
55,2%
1852.3532331082.879
6,1%
65-691.193
45,8%
1.413
54,2%
1622.045330692.606
5,6%
70-741.253
44,7%
1.551
55,3%
1642.006572622.804
6,0%
75-791.016
44,3%
1.275
55,7%
1151.416732282.291
4,9%
80-84732
38,9%
1.151
61,1%
113874880161.883
4,0%
85-89388
33,3%
777
66,7%
7337870591.165
2,5%
90-94109
28,2%
278
71,8%
25802820387
0,8%
95-9919
20,0%
76
80,0%
41378095
0,2%
100+1
8,3%
11
91,7%
228012
0,0%
Totale22.059
47,0%
24.829
53,0%
18.47523.3504.07299146.888
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo