Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Benedetto del Tronto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Benedetto del Tronto (AP)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - San Benedetto del Tronto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4851
49,7%
862
50,3%
1.7130001.713
3,6%
5-91.014
50,8%
981
49,2%
1.9950001.995
4,2%
10-141.079
53,2%
949
46,8%
2.0280002.028
4,3%
15-191.062
51,0%
1.021
49,0%
2.0821002.083
4,4%
20-241.143
51,4%
1.082
48,6%
2.19035002.225
4,7%
25-291.241
50,1%
1.235
49,9%
2.205270102.476
5,2%
30-341.227
48,4%
1.306
51,6%
1.6448723142.533
5,3%
35-391.469
48,1%
1.583
51,9%
1.3681.6336453.052
6,4%
40-441.787
47,7%
1.956
52,3%
1.1132.509171043.743
7,9%
45-491.839
47,9%
1.997
52,1%
8262.797371763.836
8,1%
50-541.817
48,5%
1.926
51,5%
5432.932592093.743
7,9%
55-591.497
46,0%
1.759
54,0%
3602.5831261873.256
6,9%
60-641.319
45,6%
1.573
54,4%
2422.3501761242.892
6,1%
65-691.251
44,4%
1.565
55,6%
1702.221335902.816
5,9%
70-741.185
45,9%
1.396
54,1%
1521.906469542.581
5,5%
75-791.104
43,5%
1.434
56,5%
1411.569784442.538
5,4%
80-84778
40,7%
1.133
59,3%
104944841221.911
4,0%
85-89431
33,6%
851
66,4%
73439758121.282
2,7%
90-94147
27,7%
384
72,3%
321173793531
1,1%
95-9920
20,6%
77
79,4%
7783097
0,2%
100+4
23,5%
13
76,5%
1412017
0,0%
Totale22.265
47,0%
25.083
53,0%
18.98923.1894.0861.08447.348
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo