Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Ancona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ancona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Ancona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.191
51,4%
2.068
48,6%
4.2590004.259
4,2%
5-92.134
51,8%
1.986
48,2%
4.1200004.120
4,0%
10-142.121
51,6%
1.990
48,4%
4.1110004.111
4,0%
15-192.104
51,7%
1.963
48,3%
4.05413004.067
4,0%
20-242.390
51,2%
2.274
48,8%
4.439225004.664
4,6%
25-293.164
51,0%
3.045
49,0%
5.0121.186566.209
6,1%
30-343.969
50,8%
3.849
49,2%
4.2313.52013547.818
7,7%
35-393.953
50,1%
3.940
49,9%
2.6345.087261467.893
7,7%
40-443.899
49,9%
3.918
50,1%
1.7405.731443027.817
7,7%
45-493.352
48,8%
3.522
51,2%
1.0635.4191032896.874
6,7%
50-543.277
48,0%
3.546
52,0%
7355.5941763186.823
6,7%
55-593.357
48,3%
3.590
51,7%
5655.7933182716.947
6,8%
60-642.806
46,5%
3.227
53,5%
4514.9384891556.033
5,9%
65-692.767
44,6%
3.443
55,4%
4184.8008891036.210
6,1%
70-742.336
41,8%
3.252
58,2%
4093.8111.307615.588
5,5%
75-792.082
40,5%
3.065
59,5%
4052.9651.731465.147
5,1%
80-841.573
37,1%
2.663
62,9%
3161.8632.022354.236
4,2%
85-89644
34,2%
1.239
65,8%
1256051.143101.883
1,8%
90-94264
29,0%
646
71,0%
811826443910
0,9%
95-9949
22,4%
170
77,6%
20211780219
0,2%
100+5
14,7%
29
85,3%
2130134
0,0%
Totale48.437
47,6%
53.425
52,4%
39.19051.7549.1181.800101.862
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo