Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Ancona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ancona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Ancona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.130
52,1%
1.962
47,9%
4.0920004.092
4,0%
5-92.200
50,4%
2.162
49,6%
4.3620004.362
4,3%
10-142.277
51,8%
2.120
48,2%
4.3970004.397
4,3%
15-192.278
52,4%
2.071
47,6%
4.3436004.349
4,3%
20-242.468
52,1%
2.271
47,9%
4.575164004.739
4,7%
25-292.621
51,3%
2.486
48,7%
4.321777095.107
5,0%
30-342.953
51,4%
2.794
48,6%
3.6892.0176355.747
5,6%
35-393.573
50,4%
3.514
49,6%
3.2483.671191497.087
7,0%
40-443.920
49,4%
4.019
50,6%
2.6294.923423457.939
7,8%
45-493.837
48,6%
4.051
51,4%
1.9295.394824837.888
7,8%
50-543.527
48,1%
3.811
51,9%
1.4245.2481125547.338
7,2%
55-593.159
46,6%
3.614
53,4%
1.0544.9982434786.773
6,7%
60-642.964
45,9%
3.493
54,1%
6904.9853973856.457
6,3%
65-692.841
46,7%
3.238
53,3%
4834.6806722446.079
6,0%
70-742.485
43,5%
3.226
56,5%
4324.1191.0361245.711
5,6%
75-792.105
41,4%
2.981
58,6%
3383.1951.467865.086
5,0%
80-841.619
38,9%
2.542
61,1%
2971.9921.824484.161
4,1%
85-89940
33,1%
1.897
66,9%
2179541.644222.837
2,8%
90-94396
29,8%
932
70,2%
91276949121.328
1,3%
95-9945
21,1%
168
78,9%
17171790213
0,2%
100+6
11,5%
46
88,5%
7243052
0,1%
Totale48.344
47,5%
53.398
52,5%
42.63547.4188.7152.974101.742
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo