Tuttitalia.it

Cittadini stranieri San Severino Marche 2023

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a San Severino Marche al 1° gennaio 2023. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di San Severino Marche (MC)

Gli stranieri residenti a San Severino Marche al 1° gennaio 2023 sono 974 e rappresentano l'8,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di San Severino Marche (MC)
Percentuale cittadini stranieri Comune di San Severino Marche (MC)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 21,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (16,3%) e dall'India (14,4%).

Grafico cittadinanza stranieri - San Severino Marche 2023

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale9411320721,25%
RomaniaUnione Europea4811115916,32%
UcrainaEuropa centro orientale727343,49%
Macedonia del NordEuropa centro orientale1216282,87%
PoloniaUnione Europea321242,46%
MoldovaEuropa centro orientale59141,44%
Regno UnitoUnione Europea64101,03%
Federazione RussaEuropa centro orientale1890,92%
GermaniaUnione Europea3470,72%
BelgioUnione Europea2460,62%
Paesi BassiUnione Europea1340,41%
BulgariaUnione Europea0330,31%
FranciaUnione Europea1230,31%
Repubblica CecaUnione Europea0330,31%
AustriaUnione Europea1120,21%
SpagnaUnione Europea1120,21%
SlovacchiaUnione Europea0110,10%
IrlandaUnione Europea1010,10%
BielorussiaEuropa centro orientale1010,10%
KosovoEuropa centro orientale1010,10%
Totale Europa18833151953,29%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
IndiaAsia centro meridionale885214014,37%
BangladeshAsia centro meridionale340343,49%
FilippineAsia orientale020202,05%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale811191,95%
AfghanistanAsia centro meridionale85131,33%
VietnamAsia orientale0660,62%
IraqAsia occidentale2350,51%
PakistanAsia centro meridionale4150,51%
IndonesiaAsia orientale0110,10%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,10%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1010,10%
ThailandiaAsia orientale0110,10%
SiriaAsia occidentale1010,10%
Totale Asia14610124725,36%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale3530656,67%
SenegalAfrica occidentale2112333,39%
NigeriaAfrica occidentale915242,46%
TunisiaAfrica settentrionale5380,82%
BurundiAfrica orientale0770,72%
CamerunAfrica centro meridionale4040,41%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale2130,31%
TogoAfrica occidentale2020,21%
GhanaAfrica occidentale1010,10%
GambiaAfrica occidentale1010,10%
Totale Africa806814815,20%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale89171,75%
VenezuelaAmerica centro meridionale55101,03%
BrasileAmerica centro meridionale28101,03%
CubaAmerica centro meridionale2570,72%
ArgentinaAmerica centro meridionale3250,51%
PerùAmerica centro meridionale1120,21%
MessicoAmerica centro meridionale0220,21%
HondurasAmerica centro meridionale0220,21%
GuatemalaAmerica centro meridionale2020,21%
El SalvadorAmerica centro meridionale2020,21%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0110,10%
Totale America2535606,16%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI439535974100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a San Severino Marche per età e sesso al 1° gennaio 2023 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - San Severino Marche 2023
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43223555,6%
5-92421454,6%
10-142026464,7%
15-192922515,2%
20-243620565,7%
25-294841899,1%
30-344153949,7%
35-394155969,9%
40-4443549710,0%
45-49445910310,6%
50-541943626,4%
55-592139606,2%
60-641527424,3%
65-691026363,7%
70-74613192,0%
75-7967131,3%
80-844480,8%
85-890220,2%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale439535974100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo