Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Severino Marche per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Severino Marche (MC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - San Severino Marche

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4265
49,9%
266
50,1%
531000531
4,1%
5-9277
54,0%
236
46,0%
513000513
4,0%
10-14235
49,0%
245
51,0%
480000480
3,7%
15-19310
52,5%
281
47,5%
590100591
4,6%
20-24348
52,6%
313
47,4%
6263500661
5,1%
25-29300
46,6%
344
53,4%
51213200644
5,0%
30-34385
51,2%
367
48,8%
41932904752
5,8%
35-39434
50,2%
430
49,8%
327515022864
6,7%
40-44439
49,5%
447
50,5%
240605338886
6,8%
45-49459
47,9%
500
52,1%
1817171546959
7,4%
50-54443
48,3%
475
51,7%
1467062739918
7,1%
55-59446
50,7%
434
49,3%
1086774946880
6,8%
60-64421
49,5%
430
50,5%
926725928851
6,6%
65-69367
49,1%
381
50,9%
705758122748
5,8%
70-74342
45,9%
403
54,1%
6152614711745
5,7%
75-79296
42,1%
407
57,9%
763812379703
5,4%
80-84238
42,1%
327
57,9%
392542684565
4,4%
85-89149
34,1%
288
65,9%
371432525437
3,4%
90-9458
30,9%
130
69,1%
22441211188
1,5%
95-999
20,9%
34
79,1%
4534043
0,3%
100+2
33,3%
4
66,7%
20406
0,0%
Totale6.223
48,0%
6.742
52,0%
5.0766.3171.29727512.965
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo