Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Fabriano 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Fabriano al 1° gennaio 2009. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Fabriano (AN)

Gli stranieri residenti a Fabriano al 1° gennaio 2009 sono 3.423 e rappresentano il 10,8% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Fabriano (AN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Fabriano (AN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 16,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Repubblica di Macedonia (14,5%) e dalla Romania (13,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - Fabriano 2009

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale29827957716,86%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale25823949714,52%
RomaniaUnione Europea15231546713,64%
PoloniaUnione Europea341001343,91%
BulgariaUnione Europea1761782,28%
UcrainaEuropa centro orientale1455692,02%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale2934631,84%
KosovoEuropa centro orientale3020501,46%
Federazione RussaEuropa centro orientale523280,82%
SlovacchiaUnione Europea1210220,64%
CroaziaEuropa centro orientale511160,47%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale95140,41%
MoldovaEuropa centro orientale49130,38%
SpagnaUnione Europea47110,32%
Regno UnitoUnione Europea65110,32%
FranciaUnione Europea6390,26%
GermaniaUnione Europea5380,23%
BelgioUnione Europea5160,18%
TurchiaEuropa centro orientale2350,15%
EstoniaUnione Europea0330,09%
UngheriaUnione Europea0220,06%
PortogalloUnione Europea1120,06%
FinlandiaUnione Europea0220,06%
DanimarcaUnione Europea0220,06%
Repubblica CecaUnione Europea0110,03%
IrlandaUnione Europea0110,03%
Paesi BassiUnione Europea0110,03%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,03%
SveziaUnione Europea0110,03%
SvizzeraAltri paesi europei0110,03%
SloveniaUnione Europea0110,03%
Totale Europa8961.2002.09661,23%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale1601633239,44%
TunisiaAfrica settentrionale151912427,07%
NigeriaAfrica occidentale2431551,61%
AlgeriaAfrica settentrionale96150,44%
EtiopiaAfrica orientale48120,35%
EgittoAfrica settentrionale4260,18%
NigerAfrica occidentale2460,18%
CamerunAfrica centro meridionale3250,15%
EritreaAfrica orientale2350,15%
LiberiaAfrica occidentale4150,15%
GhanaAfrica occidentale4150,15%
TanzaniaAfrica orientale1340,12%
SenegalAfrica occidentale2020,06%
LibiaAfrica settentrionale1120,06%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1120,06%
Capo VerdeAfrica occidentale0110,03%
RuandaAfrica orientale1010,03%
MadagascarAfrica orientale1010,03%
Totale Africa37431869220,22%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
IndiaAsia centro meridionale169922617,62%
BangladeshAsia centro meridionale76251012,95%
FilippineAsia orientale1934531,55%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1312250,73%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale67130,38%
LibanoAsia occidentale3360,18%
GiordaniaAsia occidentale1340,12%
KirghizistanAsia centro meridionale0440,12%
ThailandiaAsia orientale0440,12%
UzbekistanAsia centro meridionale0220,06%
ArmeniaAsia occidentale0220,06%
PakistanAsia centro meridionale1010,03%
SiriaAsia occidentale1010,03%
Totale Asia28918847713,94%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale1727441,29%
EcuadorAmerica centro meridionale2012320,93%
CubaAmerica centro meridionale418220,64%
BrasileAmerica centro meridionale214160,47%
ColombiaAmerica centro meridionale59140,41%
VenezuelaAmerica centro meridionale0770,20%
DominicaAmerica centro meridionale1450,15%
GuatemalaAmerica centro meridionale2350,15%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3250,15%
ArgentinaAmerica centro meridionale0330,09%
BoliviaAmerica centro meridionale0220,06%
UruguayAmerica centro meridionale1010,03%
El SalvadorAmerica centro meridionale1010,03%
CanadaAmerica settentrionale1010,03%
Totale America571011584,62%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.6161.8073.423100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Fabriano per età e sesso al 1° gennaio 2009 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Fabriano 2009
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41331462798,2%
5-91111062176,3%
10-14116972136,2%
15-191111152266,6%
20-241231482717,9%
25-2916418835210,3%
30-3421522944413,0%
35-3919521741212,0%
40-4418117335410,3%
45-491141262407,0%
50-54551081634,8%
55-5942621043,0%
60-641840581,7%
65-692023431,3%
70-741018280,8%
75-79611170,5%
80-841010,0%
85-890000,0%
90-941010,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.6161.8073.423100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo