Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Fabriano 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Fabriano al 1° gennaio 2010. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Fabriano (AN)

Gli stranieri residenti a Fabriano al 1° gennaio 2010 sono 3.530 e rappresentano l'11,1% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Fabriano (AN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Fabriano (AN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 16,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Repubblica di Macedonia (14,6%) e dalla Romania (12,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - Fabriano 2010

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale29528457916,40%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale26325251514,59%
RomaniaUnione Europea13531044512,61%
PoloniaUnione Europea351051403,97%
KosovoEuropa centro orientale5146972,75%
BulgariaUnione Europea1770872,46%
UcrainaEuropa centro orientale1953722,04%
Federazione RussaEuropa centro orientale827350,99%
SlovacchiaUnione Europea1212240,68%
CroaziaEuropa centro orientale512170,48%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale98170,48%
MoldovaEuropa centro orientale311140,40%
SpagnaUnione Europea47110,31%
Regno UnitoUnione Europea55100,28%
FranciaUnione Europea6390,25%
BelgioUnione Europea5380,23%
GermaniaUnione Europea4370,20%
TurchiaEuropa centro orientale1340,11%
EstoniaUnione Europea0440,11%
DanimarcaUnione Europea0220,06%
PortogalloUnione Europea1120,06%
UngheriaUnione Europea0220,06%
BielorussiaEuropa centro orientale0220,06%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale0220,06%
SvizzeraAltri paesi europei0110,03%
SveziaUnione Europea0110,03%
SloveniaUnione Europea0110,03%
Paesi BassiUnione Europea0110,03%
IrlandaUnione Europea0110,03%
FinlandiaUnione Europea0110,03%
Totale Europa8781.2332.11159,80%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale1641643289,29%
TunisiaAfrica settentrionale123902136,03%
NigeriaAfrica occidentale3243752,12%
AlgeriaAfrica settentrionale97160,45%
EtiopiaAfrica orientale47110,31%
GhanaAfrica occidentale4370,20%
NigerAfrica occidentale2460,17%
EritreaAfrica orientale3360,17%
LiberiaAfrica occidentale5160,17%
TanzaniaAfrica orientale1450,14%
EgittoAfrica settentrionale3250,14%
CamerunAfrica centro meridionale2240,11%
SenegalAfrica occidentale3030,08%
LibiaAfrica settentrionale1120,06%
MadagascarAfrica orientale1010,03%
RuandaAfrica orientale1010,03%
Capo VerdeAfrica occidentale0110,03%
Totale Africa35833269019,55%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
IndiaAsia centro meridionale1931223158,92%
BangladeshAsia centro meridionale83381213,43%
FilippineAsia orientale1935541,53%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale910190,54%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale910190,54%
KirghizistanAsia centro meridionale2790,25%
LibanoAsia occidentale2350,14%
UzbekistanAsia centro meridionale0220,06%
ThailandiaAsia orientale0220,06%
CambogiaAsia orientale0110,03%
GiordaniaAsia occidentale0110,03%
PakistanAsia centro meridionale1010,03%
Totale Asia31823154915,55%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
EcuadorAmerica centro meridionale2334571,61%
PerùAmerica centro meridionale1725421,19%
CubaAmerica centro meridionale418220,62%
BrasileAmerica centro meridionale318210,59%
ColombiaAmerica centro meridionale59140,40%
DominicaAmerica centro meridionale1450,14%
VenezuelaAmerica centro meridionale0550,14%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3140,11%
GuatemalaAmerica centro meridionale1340,11%
ArgentinaAmerica centro meridionale0220,06%
El SalvadorAmerica centro meridionale2020,06%
CanadaAmerica settentrionale0110,03%
BoliviaAmerica centro meridionale0110,03%
Totale America591211805,10%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.6131.9173.530100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Fabriano per età e sesso al 1° gennaio 2010 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Fabriano 2010
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41351572928,3%
5-9981222206,2%
10-141261012276,4%
15-191191092286,5%
20-241181292477,0%
25-2914321035310,0%
30-3421823345112,8%
35-3919523543012,2%
40-4417918936810,4%
45-491061302366,7%
50-54661171835,2%
55-5944731173,3%
60-642449732,1%
65-692027471,3%
70-741519341,0%
75-79614200,6%
80-841340,1%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.6131.9173.530100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo