Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civitanova Marche per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civitanova Marche (MC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Civitanova Marche

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4948
53,1%
836
46,9%
1.7840001.784
4,5%
5-9836
50,2%
830
49,8%
1.6660001.666
4,2%
10-14861
51,0%
828
49,0%
1.6890001.689
4,3%
15-19950
49,9%
954
50,1%
1.9022001.904
4,8%
20-24988
50,3%
977
49,7%
1.87886011.965
5,0%
25-291.341
49,0%
1.398
51,0%
2.108622362.739
6,9%
30-341.641
50,0%
1.643
50,0%
1.5371.7151313.284
8,3%
35-391.599
50,7%
1.556
49,3%
8302.23713753.155
8,0%
40-441.555
50,2%
1.545
49,8%
5112.47524903.100
7,8%
45-491.309
49,7%
1.324
50,3%
2362.25449942.633
6,7%
50-541.241
47,7%
1.363
52,3%
2132.22378902.604
6,6%
55-591.150
47,8%
1.257
52,2%
1582.057132602.407
6,1%
60-641.030
46,1%
1.203
53,9%
1321.873187412.233
5,6%
65-691.091
46,4%
1.259
53,6%
1421.779407222.350
5,9%
70-74914
45,6%
1.092
54,4%
1361.377480132.006
5,1%
75-79717
40,6%
1.048
59,4%
1101.00464381.765
4,5%
80-84533
38,8%
840
61,2%
9959567631.373
3,5%
85-89186
35,0%
345
65,0%
501483321531
1,3%
90-9477
26,1%
218
73,9%
30432220295
0,7%
95-9917
30,9%
38
69,1%
4645055
0,1%
100+2
28,6%
5
71,4%
10607
0,0%
Totale18.986
48,0%
20.559
52,0%
15.21620.4963.29853539.545
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo