Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civitanova Marche per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civitanova Marche (MC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Civitanova Marche

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4912
52,2%
836
47,8%
1.7480001.748
4,4%
5-9860
50,4%
847
49,6%
1.7070001.707
4,3%
10-14858
51,1%
822
48,9%
1.6800001.680
4,2%
15-19952
49,9%
957
50,1%
1.9045001.909
4,8%
20-241.000
50,0%
999
50,0%
1.92772001.999
5,0%
25-291.275
49,0%
1.326
51,0%
2.004588452.601
6,5%
30-341.593
50,0%
1.592
50,0%
1.5361.6210283.185
8,0%
35-391.588
49,8%
1.600
50,2%
8852.21211803.188
8,0%
40-441.611
50,7%
1.564
49,3%
5392.501281073.175
8,0%
45-491.379
50,5%
1.351
49,5%
2732.311461002.730
6,9%
50-541.237
47,4%
1.374
52,6%
2172.22478922.611
6,6%
55-591.212
48,1%
1.308
51,9%
1702.136140742.520
6,3%
60-641.003
46,1%
1.173
53,9%
1291.835165472.176
5,5%
65-691.111
46,2%
1.296
53,8%
1431.848389272.407
6,0%
70-74929
46,1%
1.085
53,9%
1311.385485132.014
5,1%
75-79753
41,2%
1.075
58,8%
1091.040667121.828
4,6%
80-84533
38,7%
846
61,3%
10761065931.379
3,5%
85-89200
33,8%
391
66,2%
431693772591
1,5%
90-9482
27,3%
218
72,7%
34442220300
0,8%
95-9915
22,1%
53
77,9%
6656068
0,2%
100+2
28,6%
5
71,4%
20507
0,0%
Totale19.105
48,0%
20.718
52,0%
15.29420.6073.33259039.823
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo