Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civitanova Marche per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civitanova Marche (MC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Civitanova Marche

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4966
51,2%
919
48,8%
1.8850001.885
4,6%
5-9948
52,4%
862
47,6%
1.8100001.810
4,4%
10-14892
50,5%
876
49,5%
1.7680001.768
4,3%
15-19906
50,9%
874
49,1%
1.7800001.780
4,4%
20-241.026
48,8%
1.078
51,2%
2.01292002.104
5,2%
25-291.114
49,2%
1.149
50,8%
1.835423142.263
5,5%
30-341.367
48,8%
1.435
51,2%
1.4641.3134212.802
6,9%
35-391.573
48,5%
1.670
51,5%
1.0702.1055633.243
7,9%
40-441.607
49,2%
1.660
50,8%
7462.378231203.267
8,0%
45-491.602
49,9%
1.609
50,1%
4682.552431483.211
7,9%
50-541.354
48,8%
1.418
51,2%
2662.292691452.772
6,8%
55-591.200
46,3%
1.390
53,7%
2022.1571201112.590
6,3%
60-641.182
47,6%
1.303
52,4%
1612.063188732.485
6,1%
65-69951
45,5%
1.141
54,5%
1271.637274542.092
5,1%
70-74989
44,4%
1.239
55,6%
1221.545532292.228
5,5%
75-79773
43,9%
988
56,1%
1151.04759181.761
4,3%
80-84557
37,4%
932
62,6%
82656740111.489
3,6%
85-89307
33,9%
599
66,1%
702785580906
2,2%
90-9471
25,8%
204
74,2%
17512061275
0,7%
95-9913
17,1%
63
82,9%
10561076
0,2%
100+2
22,2%
7
77,8%
00909
0,0%
Totale19.400
47,5%
21.416
52,5%
16.01020.5943.42478840.816
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo