Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civitanova Marche per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civitanova Marche (MC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Civitanova Marche

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4925
51,6%
868
48,4%
1.7930001.793
4,4%
5-9938
51,0%
901
49,0%
1.8390001.839
4,5%
10-14929
52,1%
854
47,9%
1.7830001.783
4,4%
15-19902
51,6%
846
48,4%
1.7471001.748
4,3%
20-24977
48,6%
1.033
51,4%
1.94169002.010
5,0%
25-291.099
48,5%
1.168
51,5%
1.858405132.267
5,6%
30-341.290
50,0%
1.289
50,0%
1.4511.1102162.579
6,4%
35-391.521
48,4%
1.621
51,6%
1.1211.9499633.142
7,8%
40-441.666
49,6%
1.696
50,4%
8862.336161243.362
8,3%
45-491.613
50,1%
1.606
49,9%
5372.477431623.219
7,9%
50-541.390
49,0%
1.447
51,0%
3272.278721602.837
7,0%
55-591.236
47,1%
1.389
52,9%
2082.1571171432.625
6,5%
60-641.165
46,9%
1.317
53,1%
1662.040185912.482
6,1%
65-691.017
47,1%
1.143
52,9%
1241.697277622.160
5,3%
70-74923
43,6%
1.192
56,4%
1211.511442412.115
5,2%
75-79800
43,2%
1.053
56,8%
1011.110630121.853
4,6%
80-84532
39,2%
826
60,8%
92608648101.358
3,4%
85-89290
31,6%
627
68,4%
652695812917
2,3%
90-9491
25,7%
263
74,3%
23622681354
0,9%
95-9915
22,4%
52
77,6%
4657067
0,2%
100+2
22,2%
7
77,8%
10809
0,0%
Totale19.321
47,7%
21.198
52,3%
16.18820.0853.35689040.519
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo