Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civitanova Marche per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civitanova Marche (MC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Civitanova Marche

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4938
52,2%
858
47,8%
1.7960001.796
4,3%
5-9948
49,6%
963
50,4%
1.9110001.911
4,6%
10-141.003
53,5%
871
46,5%
1.8740001.874
4,5%
15-19894
50,8%
865
49,2%
1.7590001.759
4,2%
20-241.013
50,2%
1.003
49,8%
1.93977002.016
4,9%
25-291.123
48,6%
1.188
51,4%
1.919389122.311
5,6%
30-341.276
49,6%
1.295
50,4%
1.4711.0823152.571
6,2%
35-391.543
49,2%
1.596
50,8%
1.1681.89311673.139
7,6%
40-441.688
48,9%
1.764
51,1%
9512.361131273.452
8,3%
45-491.655
50,2%
1.639
49,8%
5722.515331743.294
7,9%
50-541.471
48,5%
1.561
51,5%
3852.398791703.032
7,3%
55-591.268
47,8%
1.383
52,2%
2112.1821121462.651
6,4%
60-641.194
46,5%
1.372
53,5%
1752.0921891102.566
6,2%
65-691.029
45,6%
1.226
54,4%
1341.771293572.255
5,4%
70-74943
44,7%
1.165
55,3%
1111.533414502.108
5,1%
75-79838
42,8%
1.122
57,2%
1031.160679181.960
4,7%
80-84544
39,8%
824
60,2%
87643628101.368
3,3%
85-89306
31,7%
658
68,3%
672816133964
2,3%
90-9493
24,5%
286
75,5%
27672841379
0,9%
95-9913
19,4%
54
80,6%
5557067
0,2%
100+1
9,1%
10
90,9%
1010011
0,0%
Totale19.781
47,7%
21.703
52,3%
16.66620.4493.41995041.484
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo