Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civitanova Marche per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civitanova Marche (MC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Civitanova Marche

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4901
51,4%
851
48,6%
1.7520001.752
4,2%
5-9968
49,9%
971
50,1%
1.9390001.939
4,6%
10-141.018
53,1%
899
46,9%
1.9170001.917
4,6%
15-19907
50,8%
877
49,2%
1.7831001.784
4,3%
20-24998
50,7%
969
49,3%
1.91156001.967
4,7%
25-291.141
48,7%
1.200
51,3%
1.957381122.341
5,6%
30-341.263
49,8%
1.273
50,2%
1.4801.0322222.536
6,1%
35-391.525
49,4%
1.559
50,6%
1.2251.78612613.084
7,4%
40-441.690
48,9%
1.766
51,1%
9712.336131363.456
8,3%
45-491.663
50,3%
1.646
49,7%
6462.441311913.309
7,9%
50-541.542
48,7%
1.622
51,3%
4232.479761863.164
7,6%
55-591.299
48,3%
1.391
51,7%
2252.1851171632.690
6,4%
60-641.187
45,8%
1.403
54,2%
1802.1221681202.590
6,2%
65-691.077
46,2%
1.254
53,8%
1431.827296652.331
5,6%
70-74902
43,9%
1.152
56,1%
1111.485408502.054
4,9%
75-79859
43,0%
1.141
57,1%
991.199676262.000
4,8%
80-84568
40,1%
849
59,9%
9965865281.417
3,4%
85-89305
32,0%
647
68,0%
562826095952
2,3%
90-94106
25,4%
311
74,6%
30733131417
1,0%
95-9911
18,0%
50
82,0%
6649061
0,1%
100+1
5,9%
16
94,1%
2114017
0,0%
Totale19.931
47,7%
21.847
52,3%
16.95520.3503.4371.03641.778
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo