Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civitanova Marche per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civitanova Marche (MC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Civitanova Marche

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4887
50,6%
865
49,4%
1.7520001.752
4,2%
5-91.010
51,3%
957
48,7%
1.9670001.967
4,7%
10-14977
52,0%
903
48,0%
1.8800001.880
4,5%
15-19944
51,1%
905
48,9%
1.8472001.849
4,4%
20-24975
51,0%
937
49,0%
1.85656001.912
4,6%
25-291.116
48,5%
1.186
51,5%
1.935364032.302
5,5%
30-341.267
49,7%
1.281
50,3%
1.5171.0072222.548
6,1%
35-391.501
49,6%
1.528
50,4%
1.2211.73312633.029
7,2%
40-441.684
49,2%
1.742
50,8%
1.0002.293111223.426
8,2%
45-491.665
49,5%
1.698
50,5%
7172.442291753.363
8,0%
50-541.599
49,8%
1.615
50,2%
4402.504642063.214
7,7%
55-591.339
48,4%
1.425
51,6%
2642.2351071582.764
6,6%
60-641.180
45,3%
1.422
54,7%
1862.0901901362.602
6,2%
65-691.122
46,4%
1.295
53,6%
1501.914273802.417
5,8%
70-74884
44,2%
1.118
55,8%
1091.448390552.002
4,8%
75-79846
42,0%
1.167
58,0%
981.205681292.013
4,8%
80-84590
41,5%
833
58,5%
9269063471.423
3,4%
85-89327
32,7%
672
67,3%
5830562610999
2,4%
90-94113
26,7%
311
73,3%
32723200424
1,0%
95-9912
14,8%
69
85,2%
7667181
0,2%
100+2
12,5%
14
87,5%
2212016
0,0%
Totale20.040
47,7%
21.943
52,3%
17.13020.3683.4181.06741.983
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo