Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civitanova Marche per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civitanova Marche (MC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Civitanova Marche

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4874
50,1%
872
49,9%
1.7460001.746
4,1%
5-91.002
51,8%
934
48,2%
1.9360001.936
4,6%
10-14990
51,8%
921
48,2%
1.9110001.911
4,5%
15-19982
51,6%
921
48,4%
1.9012001.903
4,5%
20-24960
50,5%
942
49,5%
1.85943001.902
4,5%
25-291.114
48,7%
1.175
51,3%
1.916371022.289
5,4%
30-341.249
49,5%
1.274
50,5%
1.5009973232.523
6,0%
35-391.468
50,0%
1.470
50,0%
1.2261.6367692.938
7,0%
40-441.692
49,7%
1.710
50,3%
1.0142.250101283.402
8,1%
45-491.661
48,5%
1.764
51,5%
7862.427311813.425
8,1%
50-541.631
49,5%
1.667
50,5%
4782.518632393.298
7,8%
55-591.383
48,2%
1.485
51,8%
2862.3051031742.868
6,8%
60-641.191
45,7%
1.413
54,3%
1972.0781821472.604
6,2%
65-691.155
46,8%
1.314
53,2%
1631.9152851062.469
5,8%
70-74903
44,3%
1.137
55,7%
1011.484395602.040
4,8%
75-79827
41,2%
1.181
58,8%
1061.216658282.008
4,8%
80-84586
39,9%
883
60,1%
85712660121.469
3,5%
85-89344
36,2%
607
63,8%
613145688951
2,3%
90-94120
26,5%
332
73,5%
31773440452
1,1%
95-9916
15,1%
90
84,9%
79891106
0,3%
100+3
27,3%
8
72,7%
029011
0,0%
Totale20.151
47,7%
22.100
52,3%
17.31020.3563.4071.17842.251
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo