Archivio storico delle Elezioni Amministrative di Civitanova Marche a partire dal 1993, anno di introduzione dell'elezione diretta del sindaco con la Legge n.81 del 25 marzo 1993. Sindaci eletti e liste politiche di appartenenza.
Il 12 giugno 2022 i cittadini di Civitanova Marche sono stati chiamati alle urne per le elezioni comunali 2022. È stato riconfermato al ballottaggio il sindaco Fabrizio Ciarapica (48 anni) con la coalizione Unione di Centro-Popolari Civitanova Marche, Lega Salvini, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Vince Civitanova, La Città al Centrorinascimento Vittorio Sgarbi, Insieme per Civitanova.
L'11 giugno 2017 si sono tenute le elezioni comunali 2017. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Fabrizio Ciarapica (43 anni) con la coalizione Lega Nord, L.C. Noi con Ciarapica Sindaco, L.C. Obiettivo Civitanova, L.C. Vince Civitanova, Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, Forza Italia.
Il 6 e 7 maggio 2012 hanno avuto luogo le elezioni comunali 2012. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Tommaso Claudio Corvatta (49 anni) con la coalizione PD, Rifondazione Comunista-Com.it., IDV, SEL, Liste Liste Civiche.
Il 27 e 28 maggio 2007 si sono svolte le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Massimo Mobili (56 anni) con la lista Centrodestra (Liste Civiche).
Il 26 e 27 maggio 2002 si è votato per le elezioni amministrative ed è stato riconfermato il sindaco Erminio Marinelli (50 anni) con la lista Centrodestra (Liste Civiche).
Il 16 aprile 2000 si sono tenute le elezioni amministrative ed è stato riconfermato il sindaco Erminio Marinelli (48 anni) con la lista Centrodestra (Liste Civiche). Il 20 ottobre 2001 il mandato alla carica di sindaco è decaduto.
Il 19 novembre 1995 hanno avuto luogo le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Erminio Marinelli (43 anni) con la lista Forza Italia.
Il 6 giugno 1993 si sono svolte le elezioni amministrative ed è stata eletta la sindaca Barbara Pistilli (35 anni) con la lista PDS. Il suo mandato si è interrotto il 22 marzo 1995 a seguito delle dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri.