Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Macerata 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Macerata al 1° gennaio 2010. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Macerata

Gli stranieri residenti a Macerata al 1° gennaio 2010 sono 4.253 e rappresentano il 9,9% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Macerata
Percentuale cittadini stranieri Comune di Macerata

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 13,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Repubblica di Macedonia (12,5%) e dall'Albania (12,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - Macerata 2010

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea16439455813,12%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale31821453212,51%
AlbaniaEuropa centro orientale28524052512,34%
UcrainaEuropa centro orientale301261563,67%
PoloniaUnione Europea341061403,29%
GreciaUnione Europea71401112,61%
MoldovaEuropa centro orientale2150711,67%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale3431651,53%
Federazione RussaEuropa centro orientale1139501,18%
TurchiaEuropa centro orientale2120410,96%
KosovoEuropa centro orientale1817350,82%
BulgariaUnione Europea618240,56%
SpagnaUnione Europea1112230,54%
FranciaUnione Europea810180,42%
Regno UnitoUnione Europea96150,35%
GermaniaUnione Europea410140,33%
CroaziaEuropa centro orientale59140,33%
PortogalloUnione Europea2460,14%
LituaniaUnione Europea0660,14%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale5160,14%
SlovacchiaUnione Europea1560,14%
BielorussiaEuropa centro orientale1450,12%
Paesi BassiUnione Europea4150,12%
MontenegroEuropa centro orientale2240,09%
BelgioUnione Europea1230,07%
FinlandiaUnione Europea0330,07%
MaltaUnione Europea2130,07%
EstoniaUnione Europea0330,07%
IrlandaUnione Europea1120,05%
LettoniaUnione Europea0220,05%
Repubblica CecaUnione Europea1010,02%
UngheriaUnione Europea0110,02%
SvizzeraAltri paesi europei1010,02%
SveziaUnione Europea0110,02%
Totale Europa1.0711.3792.45057,61%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale116902064,84%
NigeriaAfrica occidentale89501393,27%
TunisiaAfrica settentrionale5226781,83%
SenegalAfrica occidentale5025751,76%
GuineaAfrica occidentale2920491,15%
AlgeriaAfrica settentrionale2416400,94%
NigerAfrica occidentale2210320,75%
CamerunAfrica centro meridionale1616320,75%
EritreaAfrica orientale148220,52%
GhanaAfrica occidentale1010200,47%
EtiopiaAfrica orientale78150,35%
EgittoAfrica settentrionale6280,19%
SomaliaAfrica orientale4260,14%
Costa d'AvorioAfrica occidentale4040,09%
LiberiaAfrica occidentale2130,07%
MauritiusAfrica orientale2130,07%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1120,05%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale1010,02%
TogoAfrica occidentale1010,02%
Capo VerdeAfrica occidentale0110,02%
AngolaAfrica centro meridionale0110,02%
Totale Africa45028873817,35%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
IndiaAsia centro meridionale1271012285,36%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale52661182,77%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale3841791,86%
AfghanistanAsia centro meridionale5714711,67%
PakistanAsia centro meridionale3624601,41%
IsraeleAsia occidentale290290,68%
IraqAsia occidentale76130,31%
SiriaAsia occidentale5160,14%
UzbekistanAsia centro meridionale2350,12%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale3140,09%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2240,09%
LibanoAsia occidentale2130,07%
GiapponeAsia orientale1230,07%
FilippineAsia orientale0330,07%
BangladeshAsia centro meridionale1230,07%
GiordaniaAsia occidentale2020,05%
ThailandiaAsia orientale0220,05%
VietnamAsia orientale0110,02%
SingaporeAsia orientale0110,02%
MalaysiaAsia orientale0110,02%
Totale Asia36427263614,95%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale881382265,31%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1829471,11%
EcuadorAmerica centro meridionale1523380,89%
BrasileAmerica centro meridionale616220,52%
CubaAmerica centro meridionale319220,52%
ArgentinaAmerica centro meridionale108180,42%
VenezuelaAmerica centro meridionale49130,31%
CileAmerica centro meridionale47110,26%
ColombiaAmerica centro meridionale4590,21%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3250,12%
NicaraguaAmerica centro meridionale0330,07%
HondurasAmerica centro meridionale2020,05%
SurinameAmerica centro meridionale2020,05%
ParaguayAmerica centro meridionale0220,05%
UruguayAmerica centro meridionale0110,02%
GuyanaAmerica centro meridionale0110,02%
MessicoAmerica centro meridionale1010,02%
GuatemalaAmerica centro meridionale1010,02%
El SalvadorAmerica centro meridionale1010,02%
CanadaAmerica settentrionale1010,02%
Totale America16326342610,02%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1120,05%
SamoaOceania0110,02%
Totale Oceania1230,07%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI2.0492.2044.253100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Macerata per età e sesso al 1° gennaio 2010 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Macerata 2010
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41871553428,0%
5-91081282365,5%
10-1495821774,2%
15-191441072515,9%
20-241982234219,9%
25-2925530055513,0%
30-3429828558313,7%
35-3929423452812,4%
40-441712173889,1%
45-491401823227,6%
50-54771322094,9%
55-5934761102,6%
60-641741581,4%
65-691119300,7%
70-741011210,5%
75-7985130,3%
80-842790,2%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale2.0492.2044.253100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo