Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Macerata 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Macerata al 1° gennaio 2016. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Macerata

Gli stranieri residenti a Macerata al 1° gennaio 2016 sono 3.928 e rappresentano il 9,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Macerata
Percentuale cittadini stranieri Comune di Macerata

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 12,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (9,1%) e dalla Repubblica di Macedonia (8,9%).

Grafico cittadinanza stranieri - Macerata 2016

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale23324047312,04%
RomaniaUnione Europea1012583599,14%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1332173508,91%
UcrainaEuropa centro orientale371571944,94%
MoldovaEuropa centro orientale38771152,93%
KosovoEuropa centro orientale3530651,65%
Federazione RussaEuropa centro orientale1242541,37%
PoloniaUnione Europea1140511,30%
BulgariaUnione Europea221230,59%
TurchiaEuropa centro orientale137200,51%
GreciaUnione Europea812200,51%
FranciaUnione Europea810180,46%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale89170,43%
SlovacchiaUnione Europea213150,38%
SpagnaUnione Europea57120,31%
PortogalloUnione Europea74110,28%
GermaniaUnione Europea46100,25%
CroaziaUnione Europea37100,25%
Regno UnitoUnione Europea55100,25%
BielorussiaEuropa centro orientale0880,20%
LituaniaUnione Europea0660,15%
UngheriaUnione Europea3140,10%
Repubblica CecaUnione Europea1340,10%
MaltaUnione Europea2130,08%
BelgioUnione Europea1120,05%
FinlandiaUnione Europea0220,05%
IrlandaUnione Europea1120,05%
Paesi BassiUnione Europea0220,05%
SveziaUnione Europea0220,05%
EstoniaUnione Europea0220,05%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1120,05%
LettoniaUnione Europea0110,03%
SloveniaUnione Europea1010,03%
MontenegroEuropa centro orientale1010,03%
Totale Europa6761.1931.86947,58%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
NigeriaAfrica occidentale871202075,27%
MaroccoAfrica settentrionale711251964,99%
TunisiaAfrica settentrionale59471062,70%
SenegalAfrica occidentale7326992,52%
GuineaAfrica occidentale2733601,53%
GhanaAfrica occidentale2712390,99%
CamerunAfrica centro meridionale1719360,92%
AlgeriaAfrica settentrionale1713300,76%
EtiopiaAfrica orientale99180,46%
Costa d'AvorioAfrica occidentale116170,43%
EgittoAfrica settentrionale103130,33%
NigerAfrica occidentale74110,28%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale73100,25%
MaliAfrica occidentale100100,25%
SomaliaAfrica orientale5160,15%
GambiaAfrica occidentale5050,13%
Sierra LeoneAfrica occidentale2240,10%
EritreaAfrica orientale3140,10%
KenyaAfrica orientale1340,10%
Guinea BissauAfrica occidentale3030,08%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale2020,05%
AngolaAfrica centro meridionale0220,05%
MadagascarAfrica orientale0110,03%
SudanAfrica settentrionale1010,03%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale1010,03%
Capo VerdeAfrica occidentale0110,03%
Totale Africa45543188622,56%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
IndiaAsia centro meridionale1331362696,85%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale86871734,40%
AfghanistanAsia centro meridionale82291112,83%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale5623792,01%
PakistanAsia centro meridionale5718751,91%
BangladeshAsia centro meridionale124160,41%
IraqAsia occidentale5490,23%
SiriaAsia occidentale2020,05%
GiordaniaAsia occidentale1120,05%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale1010,03%
IndonesiaAsia orientale0110,03%
UzbekistanAsia centro meridionale0110,03%
GeorgiaAsia occidentale0110,03%
Totale Asia43530574018,84%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale1071542616,64%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale2433571,45%
EcuadorAmerica centro meridionale1216280,71%
BrasileAmerica centro meridionale621270,69%
ArgentinaAmerica centro meridionale510150,38%
CubaAmerica centro meridionale29110,28%
VenezuelaAmerica centro meridionale2790,23%
ColombiaAmerica centro meridionale2460,15%
CileAmerica centro meridionale2350,13%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2350,13%
MessicoAmerica centro meridionale1120,05%
El SalvadorAmerica centro meridionale0110,03%
SurinameAmerica centro meridionale0110,03%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,03%
NicaraguaAmerica centro meridionale1010,03%
HondurasAmerica centro meridionale0110,03%
Costa RicaAmerica centro meridionale1010,03%
CanadaAmerica settentrionale0110,03%
Totale America16726643311,02%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.7332.1953.928100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Macerata per età e sesso al 1° gennaio 2016 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Macerata 2016
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41101352456,2%
5-91441332777,1%
10-14961182145,4%
15-19110801904,8%
20-241951613569,1%
25-2924227551713,2%
30-3416525041510,6%
35-391332573909,9%
40-441471753228,2%
45-491101973077,8%
50-541281262546,5%
55-59541241784,5%
60-6445621072,7%
65-691949681,7%
70-741426401,0%
75-791517320,8%
80-843690,2%
85-893470,2%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.7332.1953.928100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo