Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Macerata per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Macerata

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Macerata

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4844
52,8%
753
47,2%
1.5970001.597
3,8%
5-9793
49,5%
810
50,5%
1.6030001.603
3,8%
10-14882
51,2%
840
48,8%
1.7220001.722
4,1%
15-19937
50,4%
923
49,6%
1.8564001.860
4,4%
20-241.034
49,1%
1.073
50,9%
2.02186002.107
5,0%
25-291.406
51,9%
1.304
48,1%
2.221488102.710
6,4%
30-341.676
52,8%
1.496
47,2%
1.7521.4062123.172
7,5%
35-391.623
50,0%
1.622
50,0%
1.0352.12910713.245
7,7%
40-441.523
49,7%
1.544
50,3%
6392.32313923.067
7,2%
45-491.395
48,5%
1.484
51,5%
3882.299501422.879
6,8%
50-541.353
47,1%
1.518
52,9%
2992.362831272.871
6,8%
55-591.278
46,4%
1.475
53,6%
2202.328125802.753
6,5%
60-641.176
46,2%
1.371
53,8%
1752.060254582.547
6,0%
65-691.286
45,8%
1.524
54,2%
1892.138431522.810
6,6%
70-741.076
43,6%
1.393
56,4%
1901.616627362.469
5,8%
75-79850
39,9%
1.279
60,1%
1701.135796282.129
5,0%
80-84616
37,3%
1.037
62,7%
143675825101.653
3,9%
85-89230
34,1%
445
65,9%
642113973675
1,6%
90-94115
29,0%
282
71,0%
41782771397
0,9%
95-9918
20,0%
72
80,0%
13572090
0,2%
100+0
0,0%
5
100,0%
10405
0,0%
Totale20.111
47,5%
22.250
52,5%
16.33921.3433.96771242.361
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo