Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cingoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cingoli (MC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Cingoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4187
49,6%
190
50,4%
377000377
3,6%
5-9249
49,7%
252
50,3%
501000501
4,8%
10-14220
48,7%
232
51,3%
452000452
4,4%
15-19234
52,6%
211
47,4%
445000445
4,3%
20-24278
52,2%
255
47,8%
5102300533
5,1%
25-29274
51,0%
263
49,0%
43410201537
5,2%
30-34286
49,3%
294
50,7%
31725508580
5,6%
35-39359
52,9%
319
47,1%
26940216678
6,5%
40-44362
50,0%
362
50,0%
193510318724
7,0%
45-49393
50,4%
386
49,6%
1575851126779
7,5%
50-54392
47,7%
429
52,3%
1156711520821
7,9%
55-59360
48,3%
385
51,7%
946092616745
7,2%
60-64346
51,6%
325
48,4%
735364418671
6,5%
65-69314
50,6%
306
49,4%
664795817620
6,0%
70-74237
49,8%
239
50,2%
30351896476
4,6%
75-79239
44,9%
293
55,1%
393191722532
5,1%
80-84161
38,1%
262
61,9%
381871980423
4,1%
85-8983
26,8%
227
73,2%
13922041310
3,0%
90-9439
32,8%
80
67,2%
528851119
1,1%
95-997
30,4%
16
69,6%
1418023
0,2%
100+0
0,0%
6
100,0%
00606
0,1%
Totale5.020
48,5%
5.332
51,5%
4.1295.15393014010.352
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo