Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Jesi 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Jesi al 1° gennaio 2008. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Jesi (AN)

Gli stranieri residenti a Jesi al 1° gennaio 2008 sono 2.590 e rappresentano il 6,5% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Jesi (AN)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Jesi (AN)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 17,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (10,9%) e dalla Tunisia (7,9%).

Grafico cittadinanza stranieri - Jesi 2008

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea18625644217,07%
AlbaniaEuropa centro orientale14713528210,89%
PoloniaUnione Europea48981465,64%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale4632783,01%
UcrainaEuropa centro orientale548532,05%
MoldovaEuropa centro orientale917261,00%
Regno UnitoUnione Europea1411250,97%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale66120,46%
BulgariaUnione Europea84120,46%
SpagnaUnione Europea28100,39%
Federazione RussaEuropa centro orientale37100,39%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale3690,35%
FranciaUnione Europea3690,35%
GermaniaUnione Europea3580,31%
UngheriaUnione Europea1560,23%
BielorussiaEuropa centro orientale0550,19%
TurchiaEuropa centro orientale2240,15%
PortogalloUnione Europea3140,15%
BelgioUnione Europea1230,12%
SveziaUnione Europea0330,12%
Repubblica CecaUnione Europea0330,12%
EstoniaUnione Europea0220,08%
SlovacchiaUnione Europea0220,08%
DanimarcaUnione Europea1010,04%
FinlandiaUnione Europea0110,04%
GreciaUnione Europea1010,04%
IrlandaUnione Europea1010,04%
SvizzeraAltri paesi europei1010,04%
LituaniaUnione Europea0110,04%
CroaziaEuropa centro orientale1010,04%
Totale Europa4956661.16144,83%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
TunisiaAfrica settentrionale128772057,92%
NigeriaAfrica occidentale92941867,18%
MaroccoAfrica settentrionale98761746,72%
SenegalAfrica occidentale329411,58%
AlgeriaAfrica settentrionale2514391,51%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale2014341,31%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale87150,58%
Costa d'AvorioAfrica occidentale68140,54%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale6390,35%
CamerunAfrica centro meridionale2570,27%
MadagascarAfrica orientale6170,27%
AngolaAfrica centro meridionale5270,27%
GhanaAfrica occidentale5160,23%
GuineaAfrica occidentale1010,04%
UgandaAfrica orientale0110,04%
TogoAfrica occidentale0110,04%
SudanAfrica settentrionale1010,04%
EtiopiaAfrica orientale0110,04%
LiberiaAfrica occidentale1010,04%
Totale Africa43631475028,96%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
BangladeshAsia centro meridionale124651897,30%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale95561515,83%
IndiaAsia centro meridionale1613291,12%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1314271,04%
PakistanAsia centro meridionale186240,93%
FilippineAsia orientale5490,35%
GiordaniaAsia occidentale3470,27%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale4150,19%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale1340,15%
KazakhstanAsia centro meridionale2130,12%
LibanoAsia occidentale1010,04%
SiriaAsia occidentale1010,04%
ThailandiaAsia orientale0110,04%
Totale Asia28316845117,41%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale42611033,98%
BrasileAmerica centro meridionale731381,47%
EcuadorAmerica centro meridionale922311,20%
ArgentinaAmerica centro meridionale79160,62%
PerùAmerica centro meridionale48120,46%
CubaAmerica centro meridionale38110,42%
ColombiaAmerica centro meridionale0550,19%
VenezuelaAmerica centro meridionale0330,12%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3030,12%
BoliviaAmerica centro meridionale2130,12%
DominicaAmerica centro meridionale0110,04%
UruguayAmerica centro meridionale1010,04%
MessicoAmerica centro meridionale0110,04%
Totale America781502288,80%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.2921.2982.590100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Jesi per età e sesso al 1° gennaio 2008 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Jesi 2008
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41101162268,7%
5-994701646,3%
10-1468631315,1%
15-1984781626,3%
20-2496871837,1%
25-2914814729511,4%
30-3421318539815,4%
35-3917519737214,4%
40-4414313527810,7%
45-4980921726,6%
50-5441621034,0%
55-591837552,1%
60-64119200,8%
65-6937100,4%
70-743690,3%
75-792460,2%
80-841340,2%
85-891010,0%
90-941010,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.2921.2982.590100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo