Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Porto Sant'Elpidio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Porto Sant'Elpidio (FM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Porto Sant'Elpidio

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4562
49,4%
575
50,6%
1.1370001.137
4,7%
5-9577
52,9%
514
47,1%
1.0910001.091
4,5%
10-14576
52,9%
513
47,1%
1.0890001.089
4,5%
15-19557
49,5%
568
50,5%
1.1169001.125
4,7%
20-24673
50,1%
669
49,9%
1.25883011.342
5,6%
25-29810
50,4%
797
49,6%
1.187417121.607
6,7%
30-34957
48,7%
1.007
51,3%
8891.0543181.964
8,1%
35-39998
51,0%
960
49,0%
5211.39511311.958
8,1%
40-44998
50,8%
965
49,2%
2881.62811361.963
8,1%
45-49873
50,7%
849
49,3%
1661.49118471.722
7,1%
50-54725
47,9%
790
52,1%
961.32549451.515
6,3%
55-59735
48,1%
793
51,9%
771.34375331.528
6,3%
60-64606
47,5%
670
52,5%
761.062115231.276
5,3%
65-69698
47,6%
767
52,4%
441.184219181.465
6,1%
70-74574
46,5%
661
53,5%
4188530091.235
5,1%
75-79425
45,1%
518
54,9%
435793174943
3,9%
80-84282
39,4%
434
60,6%
323333456716
3,0%
85-8992
34,7%
173
65,3%
8851711265
1,1%
90-9447
32,2%
99
67,8%
7301090146
0,6%
95-997
30,4%
16
69,6%
1319023
0,1%
100+1
25,0%
3
75,0%
00404
0,0%
Totale11.773
48,8%
12.341
51,2%
9.16712.9061.76727424.114
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo