Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Porto Sant'Elpidio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Porto Sant'Elpidio (FM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Porto Sant'Elpidio

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4612
52,1%
562
47,9%
1.1740001.174
4,6%
5-9546
48,8%
572
51,2%
1.1180001.118
4,4%
10-14601
50,0%
601
50,0%
1.2020001.202
4,7%
15-19611
54,3%
515
45,7%
1.1251001.126
4,4%
20-24658
50,0%
659
50,0%
1.26057001.317
5,1%
25-29772
50,7%
751
49,3%
1.216300161.523
5,9%
30-34840
48,4%
894
51,6%
1.0097130121.734
6,8%
35-391.032
50,8%
1.001
49,2%
8511.1304482.033
7,9%
40-441.022
49,3%
1.050
50,7%
5681.4169792.072
8,1%
45-491.044
50,8%
1.012
49,2%
3801.56218962.056
8,0%
50-54928
50,1%
924
49,9%
2351.478381011.852
7,2%
55-59764
48,3%
817
51,7%
1361.32656631.581
6,2%
60-64710
46,4%
819
53,6%
1031.237141481.529
6,0%
65-69612
46,5%
703
53,5%
831.058146281.315
5,1%
70-74608
46,7%
693
53,3%
42985255191.301
5,1%
75-79495
43,2%
650
56,8%
40747346121.145
4,5%
80-84375
45,1%
456
54,9%
294413565831
3,2%
85-89167
34,6%
316
65,4%
251792763483
1,9%
90-9459
34,5%
112
65,5%
4491153171
0,7%
95-996
18,2%
27
81,8%
2427033
0,1%
100+1
14,3%
6
85,7%
10607
0,0%
Totale12.463
48,7%
13.140
51,3%
10.60312.6831.79452325.603
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo