Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Porto Sant'Elpidio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Porto Sant'Elpidio (FM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Porto Sant'Elpidio

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4621
52,0%
574
48,0%
1.1950001.195
4,6%
5-9587
50,3%
581
49,7%
1.1680001.168
4,5%
10-14592
49,4%
607
50,6%
1.1990001.199
4,6%
15-19637
53,6%
552
46,4%
1.1890001.189
4,5%
20-24657
50,7%
638
49,3%
1.23560001.295
4,9%
25-29754
50,1%
750
49,9%
1.264239011.504
5,7%
30-34832
49,7%
843
50,3%
9856753121.675
6,4%
35-391.002
50,0%
1.004
50,0%
8651.0976382.006
7,6%
40-441.066
49,6%
1.082
50,4%
6701.3987732.148
8,2%
45-491.068
51,1%
1.021
48,9%
4781.487191052.089
8,0%
50-54976
48,6%
1.034
51,4%
2911.572341132.010
7,7%
55-59865
51,0%
831
49,0%
1691.38663781.696
6,5%
60-64692
45,9%
817
54,1%
1021.212129661.509
5,8%
65-69676
46,6%
776
53,4%
921.158164381.452
5,5%
70-74533
45,0%
652
55,0%
56896212211.185
4,5%
75-79573
45,3%
691
54,7%
34874343131.264
4,8%
80-84384
43,8%
492
56,2%
284653749876
3,3%
85-89187
35,7%
337
64,3%
271953002524
2,0%
90-9467
31,8%
144
68,2%
9521464211
0,8%
95-998
26,7%
22
73,3%
1524030
0,1%
100+1
11,1%
8
88,9%
01809
0,0%
Totale12.778
48,7%
13.456
51,3%
11.05712.7721.83257326.234
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo