Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Porto Sant'Elpidio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Porto Sant'Elpidio (FM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Porto Sant'Elpidio

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4570
50,3%
564
49,7%
1.1340001.134
4,3%
5-9646
53,3%
566
46,7%
1.2120001.212
4,6%
10-14560
48,8%
588
51,2%
1.1480001.148
4,3%
15-19673
52,4%
612
47,6%
1.2850001.285
4,9%
20-24699
54,5%
583
45,5%
1.23844001.282
4,9%
25-29741
50,1%
738
49,9%
1.279196041.479
5,6%
30-34797
49,7%
806
50,3%
1.029563291.603
6,1%
35-39883
48,9%
923
51,1%
8459108431.806
6,8%
40-441.058
50,6%
1.034
49,4%
7961.2048842.092
7,9%
45-491.032
49,3%
1.060
50,7%
5511.407171172.092
7,9%
50-541.042
49,4%
1.066
50,6%
4011.533321422.108
8,0%
55-59909
49,8%
917
50,2%
2291.411581281.826
6,9%
60-64756
48,0%
820
52,0%
1531.27480691.576
6,0%
65-69700
46,3%
813
53,7%
1091.153198531.513
5,7%
70-74568
45,3%
687
54,7%
71931220331.255
4,8%
75-79528
45,3%
638
54,7%
47784321141.166
4,4%
80-84388
41,1%
557
58,9%
305193888945
3,6%
85-89241
40,2%
358
59,8%
192343415599
2,3%
90-9462
26,2%
175
73,8%
10491762237
0,9%
95-9912
26,7%
33
73,3%
1538145
0,2%
100+1
20,0%
4
80,0%
01405
0,0%
Totale12.866
48,7%
13.542
51,3%
11.58712.2181.89171226.408
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo