Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Ascoli Piceno 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente ad Ascoli Piceno al 1° gennaio 2012. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Ascoli Piceno

Gli stranieri residenti ad Ascoli Piceno al 1° gennaio 2012 sono 2.336 e rappresentano il 4,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Ascoli Piceno
Percentuale cittadini stranieri Comune di Ascoli Piceno

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 23,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (13,1%) e dalla Polonia (12,5%).

Grafico cittadinanza stranieri - Ascoli Piceno 2012

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea17238155323,67%
AlbaniaEuropa centro orientale15115630713,14%
PoloniaUnione Europea6722629312,54%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale110641747,45%
UcrainaEuropa centro orientale26841104,71%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale2214361,54%
MoldovaEuropa centro orientale619251,07%
KosovoEuropa centro orientale1411251,07%
BulgariaUnione Europea611170,73%
Federazione RussaEuropa centro orientale312150,64%
GermaniaUnione Europea310130,56%
BielorussiaEuropa centro orientale1780,34%
Regno UnitoUnione Europea4370,30%
TurchiaEuropa centro orientale2460,26%
SpagnaUnione Europea0660,26%
Repubblica CecaUnione Europea0550,21%
SlovacchiaUnione Europea1340,17%
GreciaUnione Europea1340,17%
FranciaUnione Europea2240,17%
AustriaUnione Europea1230,13%
EstoniaUnione Europea0330,13%
LettoniaUnione Europea0330,13%
CroaziaEuropa centro orientale2130,13%
PortogalloUnione Europea1230,13%
BelgioUnione Europea1230,13%
Paesi BassiUnione Europea1120,09%
SvizzeraAltri paesi europei2020,09%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1120,09%
LituaniaUnione Europea0110,04%
NorvegiaAltri paesi europei1010,04%
UngheriaUnione Europea0110,04%
SloveniaUnione Europea1010,04%
MontenegroEuropa centro orientale0110,04%
Totale Europa6021.0391.64170,25%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
FilippineAsia orientale591121717,32%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale75831586,76%
IndiaAsia centro meridionale2680,34%
GiapponeAsia orientale0330,13%
ThailandiaAsia orientale0220,09%
BangladeshAsia centro meridionale1010,04%
GeorgiaAsia occidentale0110,04%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale0110,04%
LibanoAsia occidentale0110,04%
IraqAsia occidentale1010,04%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1010,04%
IndonesiaAsia orientale0110,04%
Totale Asia13921034914,94%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale66631295,52%
SenegalAfrica occidentale2011311,33%
NigeriaAfrica occidentale920291,24%
TanzaniaAfrica orientale812200,86%
TunisiaAfrica settentrionale910190,81%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale3690,39%
BurundiAfrica orientale3140,17%
CamerunAfrica centro meridionale1120,09%
EgittoAfrica settentrionale2020,09%
EtiopiaAfrica orientale0220,09%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale0220,09%
TogoAfrica occidentale2020,09%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale1010,04%
Totale Africa12412825210,79%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale325281,20%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale109190,81%
CubaAmerica centro meridionale68140,60%
ArgentinaAmerica centro meridionale3580,34%
PerùAmerica centro meridionale2570,30%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0660,26%
ColombiaAmerica centro meridionale1230,13%
VenezuelaAmerica centro meridionale0330,13%
UruguayAmerica centro meridionale1120,09%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,04%
El SalvadorAmerica centro meridionale0110,04%
CileAmerica centro meridionale0110,04%
CanadaAmerica settentrionale0110,04%
Totale America2668944,02%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI8911.4452.336100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Ascoli Piceno per età e sesso al 1° gennaio 2012 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Ascoli Piceno 2012
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-482741566,7%
5-961551165,0%
10-144250923,9%
15-1942681104,7%
20-24721201928,2%
25-2912214326511,3%
30-3412615227811,9%
35-3910616026611,4%
40-44731592329,9%
45-49581542129,1%
50-54451461918,2%
55-5926901165,0%
60-641540552,4%
65-691112231,0%
70-74314170,7%
75-793580,3%
80-842240,2%
85-891120,1%
90-941010,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale8911.4452.336100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo