Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Ascoli Piceno per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ascoli Piceno

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Ascoli Piceno

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4909
52,0%
840
48,0%
1.7490001.749
3,4%
5-91.142
54,3%
960
45,7%
2.1020002.102
4,1%
10-141.152
51,1%
1.103
48,9%
2.2550002.255
4,4%
15-191.248
50,6%
1.219
49,4%
2.4661002.467
4,8%
20-241.419
53,2%
1.250
46,8%
2.58287002.669
5,2%
25-291.508
51,2%
1.438
48,8%
2.458484042.946
5,7%
30-341.716
50,7%
1.668
49,3%
1.9651.3952223.384
6,6%
35-391.909
51,7%
1.780
48,3%
1.2582.3728513.689
7,1%
40-442.058
49,9%
2.063
50,1%
8253.167291004.121
8,0%
45-491.873
49,3%
1.923
50,7%
5713.065491113.796
7,4%
50-541.616
47,5%
1.786
52,5%
3772.817971113.402
6,6%
55-591.633
47,5%
1.805
52,5%
2722.928160783.438
6,7%
60-641.413
46,2%
1.648
53,8%
2212.530243673.061
5,9%
65-691.568
46,9%
1.772
53,1%
2232.611464423.340
6,5%
70-741.416
46,0%
1.664
54,0%
2422.121691263.080
6,0%
75-791.096
42,3%
1.494
57,7%
2041.49088792.590
5,0%
80-84764
38,4%
1.227
61,6%
177918885111.991
3,9%
85-89339
32,5%
704
67,5%
8632662921.043
2,0%
90-94125
32,0%
266
68,0%
33892690391
0,8%
95-9925
23,8%
80
76,2%
810870105
0,2%
100+1
10,0%
9
90,0%
118010
0,0%
Totale24.930
48,3%
26.699
51,7%
20.07526.4124.50863451.629
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo