Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Ascoli Piceno per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ascoli Piceno

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Ascoli Piceno

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4922
52,0%
850
48,0%
1.7720001.772
3,6%
5-9958
52,4%
871
47,6%
1.8290001.829
3,7%
10-141.152
53,1%
1.018
46,9%
2.1700002.170
4,4%
15-191.189
50,3%
1.174
49,7%
2.3621002.363
4,7%
20-241.289
51,0%
1.236
49,0%
2.45173012.525
5,1%
25-291.367
52,3%
1.248
47,7%
2.225389012.615
5,2%
30-341.414
50,2%
1.404
49,8%
1.7091.0963102.818
5,7%
35-391.694
51,9%
1.567
48,1%
1.3711.8245613.261
6,5%
40-441.808
49,6%
1.840
50,4%
1.0122.52616943.648
7,3%
45-491.975
48,3%
2.111
51,7%
7553.137451494.086
8,2%
50-541.729
48,1%
1.869
51,9%
5282.861741353.598
7,2%
55-591.541
46,6%
1.764
53,4%
3632.6711471243.305
6,6%
60-641.537
47,2%
1.721
52,8%
2562.696229773.258
6,5%
65-691.283
46,2%
1.497
53,8%
1852.210328572.780
5,6%
70-741.468
46,1%
1.714
53,9%
2232.282636413.182
6,4%
75-791.146
43,9%
1.465
56,1%
2001.575819172.611
5,2%
80-84857
40,2%
1.275
59,8%
17298696682.132
4,3%
85-89445
34,0%
863
66,0%
11443774981.308
2,6%
90-94133
27,7%
347
72,3%
461023320480
1,0%
95-9931
26,5%
86
73,5%
1115910117
0,2%
100+2
13,3%
13
86,7%
3012015
0,0%
Totale23.940
48,0%
25.933
52,0%
19.75724.8814.45278349.873
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo