Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Fermo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Fermo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Fermo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4878
50,9%
847
49,1%
1.7250001.725
4,6%
5-9882
51,9%
818
48,1%
1.7000001.700
4,5%
10-14806
50,4%
794
49,6%
1.6000001.600
4,2%
15-19815
49,8%
821
50,2%
1.6315001.636
4,3%
20-24874
50,4%
861
49,6%
1.65877001.735
4,6%
25-291.106
48,8%
1.162
51,2%
1.812452132.268
6,0%
30-341.293
51,2%
1.230
48,8%
1.3261.1795132.523
6,7%
35-391.443
50,5%
1.414
49,5%
8991.9057462.857
7,6%
40-441.530
50,2%
1.517
49,8%
6142.302241073.047
8,1%
45-491.394
50,7%
1.356
49,3%
3862.219381072.750
7,3%
50-541.234
48,1%
1.334
51,9%
2532.15369932.568
6,8%
55-591.121
48,5%
1.189
51,5%
1991.93596802.310
6,1%
60-641.017
47,8%
1.110
52,2%
1441.776154532.127
5,6%
65-69986
45,1%
1.199
54,9%
1331.710308342.185
5,8%
70-741.008
46,6%
1.153
53,4%
1011.613423242.161
5,7%
75-79827
44,6%
1.029
55,4%
1191.16556571.856
4,9%
80-84612
41,5%
862
58,5%
9075961961.474
3,9%
85-89298
36,6%
516
63,4%
742814563814
2,2%
90-9495
30,0%
222
70,0%
33592250317
0,8%
95-9922
24,4%
68
75,6%
12573090
0,2%
100+3
17,6%
14
82,4%
4013017
0,0%
Totale18.244
48,3%
19.516
51,7%
14.51319.5953.07657637.760
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo