Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Porto Recanati 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Porto Recanati al 1° gennaio 2015. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Porto Recanati (MC)

Gli stranieri residenti a Porto Recanati al 1° gennaio 2015 sono 2.837 e rappresentano il 22,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Porto Recanati (MC)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Porto Recanati (MC)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Senegal con il 15,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Pakistan (13,6%) e dal Bangladesh (12,1%).

Grafico cittadinanza stranieri - Porto Recanati 2015

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale3329943115,19%
TunisiaAfrica settentrionale134962308,11%
MaroccoAfrica settentrionale59561154,05%
NigeriaAfrica occidentale5837953,35%
AlgeriaAfrica settentrionale2213351,23%
EgittoAfrica settentrionale126180,63%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1120,07%
GhanaAfrica occidentale2020,07%
EritreaAfrica orientale0110,04%
MaliAfrica occidentale1010,04%
LiberiaAfrica occidentale1010,04%
Totale Africa62230993132,82%
EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale1211082298,07%
RomaniaUnione Europea821472298,07%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale100641645,78%
UcrainaEuropa centro orientale744511,80%
PoloniaUnione Europea1233451,59%
MoldovaEuropa centro orientale1018280,99%
Federazione RussaEuropa centro orientale420240,85%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1111220,78%
CroaziaUnione Europea1110210,74%
BielorussiaEuropa centro orientale211130,46%
GermaniaUnione Europea38110,39%
BulgariaUnione Europea2790,32%
FranciaUnione Europea3690,32%
Repubblica CecaUnione Europea2790,32%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale5380,28%
SlovacchiaUnione Europea1670,25%
KosovoEuropa centro orientale6060,21%
UngheriaUnione Europea0660,21%
Regno UnitoUnione Europea3140,14%
BelgioUnione Europea1340,14%
PortogalloUnione Europea2240,14%
LituaniaUnione Europea1230,11%
Paesi BassiUnione Europea2130,11%
SvizzeraAltri paesi europei1120,07%
LettoniaUnione Europea1120,07%
SpagnaUnione Europea0220,07%
GreciaUnione Europea0110,04%
AustriaUnione Europea0110,04%
Totale Europa39352491732,32%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
PakistanAsia centro meridionale3008538513,57%
BangladeshAsia centro meridionale22411934312,09%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2727541,90%
AfghanistanAsia centro meridionale431441,55%
IndiaAsia centro meridionale2910391,37%
FilippineAsia orientale1560,21%
AzerbaigianAsia occidentale0440,14%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2240,14%
LibanoAsia occidentale1120,07%
ArmeniaAsia occidentale1120,07%
GeorgiaAsia occidentale0110,04%
UzbekistanAsia centro meridionale0110,04%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1010,04%
Myanmar (ex Birmania)Asia orientale1010,04%
Totale Asia63025788731,27%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale1018280,99%
ArgentinaAmerica centro meridionale1013230,81%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale312150,53%
CubaAmerica centro meridionale29110,39%
ColombiaAmerica centro meridionale110110,39%
VenezuelaAmerica centro meridionale2350,18%
UruguayAmerica centro meridionale1120,07%
CileAmerica centro meridionale1010,04%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,04%
PerùAmerica centro meridionale0110,04%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1010,04%
HondurasAmerica centro meridionale1010,04%
Totale America32681003,52%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
SamoaOceania1010,04%
AustraliaOceania0110,04%
Totale Oceania1120,07%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.6781.1592.837100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Porto Recanati per età e sesso al 1° gennaio 2015 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Porto Recanati 2015
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41251052308,1%
5-9110982087,3%
10-1474561304,6%
15-1994411354,8%
20-24117701876,6%
25-291521152679,4%
30-3421914336212,8%
35-3924714539213,8%
40-441681142829,9%
45-49142982408,5%
50-54107611685,9%
55-5975451204,2%
60-642626521,8%
65-69819271,0%
70-74510150,5%
75-793470,2%
80-844480,3%
85-891230,1%
90-941340,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.6781.1592.837100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo