Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Porto Recanati 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Porto Recanati al 1° gennaio 2016. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Porto Recanati (MC)

Gli stranieri residenti a Porto Recanati al 1° gennaio 2016 sono 2.788 e rappresentano il 22,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Porto Recanati (MC)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Porto Recanati (MC)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Senegal con il 15,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Pakistan (15,0%) e dal Bangladesh (10,9%).

Grafico cittadinanza stranieri - Porto Recanati 2016

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale33410343715,67%
TunisiaAfrica settentrionale128902187,82%
MaroccoAfrica settentrionale59541134,05%
NigeriaAfrica occidentale5738953,41%
AlgeriaAfrica settentrionale2214361,29%
EgittoAfrica settentrionale84120,43%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2240,14%
GhanaAfrica occidentale2020,07%
EritreaAfrica orientale0110,04%
LiberiaAfrica occidentale1010,04%
Totale Africa61330691932,96%
EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea791612408,61%
AlbaniaEuropa centro orientale1131032167,75%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale85601455,20%
UcrainaEuropa centro orientale845531,90%
PoloniaUnione Europea1236481,72%
MoldovaEuropa centro orientale1019291,04%
Federazione RussaEuropa centro orientale519240,86%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1010200,72%
CroaziaUnione Europea118190,68%
BielorussiaEuropa centro orientale210120,43%
GermaniaUnione Europea39120,43%
Repubblica CecaUnione Europea2790,32%
BulgariaUnione Europea2680,29%
FranciaUnione Europea3580,29%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale5270,25%
UngheriaUnione Europea1670,25%
SlovacchiaUnione Europea1560,22%
KosovoEuropa centro orientale5050,18%
PortogalloUnione Europea2240,14%
Regno UnitoUnione Europea3140,14%
BelgioUnione Europea1340,14%
LituaniaUnione Europea1230,11%
Paesi BassiUnione Europea2130,11%
SvizzeraAltri paesi europei1120,07%
LettoniaUnione Europea1120,07%
SpagnaUnione Europea0220,07%
GreciaUnione Europea0110,04%
AustriaUnione Europea0110,04%
Totale Europa36852689432,07%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
PakistanAsia centro meridionale31810141915,03%
BangladeshAsia centro meridionale19111230310,87%
AfghanistanAsia centro meridionale461471,69%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2420441,58%
IndiaAsia centro meridionale279361,29%
FilippineAsia orientale1560,22%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2240,14%
AzerbaigianAsia occidentale0440,14%
Arabia SauditaAsia occidentale1120,07%
ArmeniaAsia occidentale1120,07%
LibanoAsia occidentale1120,07%
GeorgiaAsia occidentale0110,04%
UzbekistanAsia centro meridionale0110,04%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1010,04%
Myanmar (ex Birmania)Asia orientale1010,04%
Totale Asia61425987331,31%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale1218301,08%
ArgentinaAmerica centro meridionale912210,75%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale513180,65%
CubaAmerica centro meridionale310130,47%
ColombiaAmerica centro meridionale0990,32%
VenezuelaAmerica centro meridionale2130,11%
UruguayAmerica centro meridionale1120,07%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,04%
CileAmerica centro meridionale1010,04%
PerùAmerica centro meridionale0110,04%
HondurasAmerica centro meridionale1010,04%
Totale America34661003,59%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
SamoaOceania1010,04%
AustraliaOceania0110,04%
Totale Oceania1120,07%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.6301.1582.788100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Porto Recanati per età e sesso al 1° gennaio 2016 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Porto Recanati 2016
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-4107952027,2%
5-9102921947,0%
10-1463511144,1%
15-1983441274,6%
20-24112671796,4%
25-291411152569,2%
30-3421913335212,6%
35-3924215239414,1%
40-4415812528310,2%
45-49147992468,8%
50-54116621786,4%
55-5979531324,7%
60-643726632,3%
65-69618240,9%
70-74814220,8%
75-793360,2%
80-845490,3%
85-891340,1%
90-941230,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.6301.1582.788100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo