Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Porto Recanati per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Porto Recanati (MC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Porto Recanati

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4360
54,6%
299
45,4%
659000659
5,5%
5-9382
56,3%
296
43,7%
678000678
5,7%
10-14305
56,1%
239
43,9%
544000544
4,5%
15-19290
51,7%
271
48,3%
558300561
4,7%
20-24315
52,1%
290
47,9%
5456000605
5,1%
25-29388
53,9%
332
46,1%
50721300720
6,0%
30-34461
47,4%
512
52,6%
43353226973
8,1%
35-39594
52,3%
541
47,7%
3587478221.135
9,5%
40-44639
54,8%
527
45,2%
2309033301.166
9,7%
45-49536
57,8%
392
42,2%
1407381436928
7,8%
50-54387
52,8%
346
47,2%
765991543733
6,1%
55-59341
51,8%
317
48,2%
585413524658
5,5%
60-64272
47,8%
297
52,2%
514484228569
4,8%
65-69273
48,0%
296
52,0%
364467413569
4,8%
70-74213
43,9%
272
56,1%
3932710514485
4,1%
75-79160
42,9%
213
57,1%
222261223373
3,1%
80-84121
40,6%
177
59,4%
141361462298
2,5%
85-8970
31,3%
154
68,8%
19601423224
1,9%
90-9415
27,8%
39
72,2%
3645054
0,5%
95-995
22,7%
17
77,3%
3415022
0,2%
100+0
0,0%
5
100,0%
20305
0,0%
Totale6.127
51,2%
5.832
48,8%
4.9755.98977122411.959
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo