Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Recanati per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Recanati (MC)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Recanati

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4427
50,8%
414
49,2%
841000841
4,1%
5-9453
51,4%
429
48,6%
882000882
4,3%
10-14523
51,3%
496
48,7%
1.0190001.019
4,9%
15-19494
46,9%
559
53,1%
1.0476001.053
5,1%
20-24627
50,9%
606
49,1%
1.17162001.233
6,0%
25-29741
50,3%
731
49,7%
1.101370011.472
7,1%
30-34763
51,1%
729
48,9%
630854261.492
7,2%
35-39815
51,8%
757
48,2%
3671.1797191.572
7,6%
40-44688
46,6%
789
53,4%
2011.23315281.477
7,2%
45-49709
49,3%
728
50,7%
1371.24815371.437
7,0%
50-54669
49,9%
672
50,1%
951.18436261.341
6,5%
55-59603
50,3%
596
49,7%
761.04463161.199
5,8%
60-64552
47,1%
621
52,9%
86967103171.173
5,7%
65-69583
48,0%
632
52,0%
7496917021.215
5,9%
70-74476
43,5%
619
56,5%
7074627451.095
5,3%
75-79427
44,5%
533
55,5%
575723292960
4,6%
80-84265
38,6%
421
61,4%
622903331686
3,3%
85-89101
33,7%
199
66,3%
21841941300
1,5%
90-9455
32,9%
112
67,1%
20281190167
0,8%
95-997
19,4%
29
80,6%
6228036
0,2%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale9.978
48,3%
10.675
51,7%
7.96310.8381.69116120.653
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo