Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Ancona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Ancona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - provincia di Ancona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-49.669
51,5%
9.097
48,5%
18.76600018.766
4,2%
5-99.556
51,3%
9.074
48,7%
18.63000018.630
4,2%
10-149.595
51,0%
9.203
49,0%
18.79800018.798
4,2%
15-1910.431
51,4%
9.868
48,6%
20.261370120.299
4,5%
20-2412.955
51,1%
12.379
48,9%
23.7711.5562525.334
5,6%
25-2916.519
50,7%
16.077
49,3%
23.5129.033183332.596
7,3%
30-3417.360
50,5%
17.001
49,5%
13.78720.3464618234.361
7,7%
35-3917.861
51,0%
17.149
49,0%
7.73526.63212851535.010
7,8%
40-4415.686
50,4%
15.435
49,6%
4.27625.91923569131.121
6,9%
45-4914.737
49,5%
15.055
50,5%
2.87725.66047378229.792
6,6%
50-5414.899
49,8%
15.043
50,2%
2.25526.09190569129.942
6,7%
55-5912.998
48,6%
13.751
51,4%
1.88322.9451.46445726.749
6,0%
60-6413.364
47,3%
14.877
52,7%
1.98423.1642.74734628.241
6,3%
65-6912.002
45,7%
14.266
54,3%
1.84819.9594.24421726.268
5,9%
70-7411.191
44,4%
14.035
55,6%
1.82717.1356.12014425.226
5,6%
75-799.109
41,3%
12.967
58,7%
1.69712.3037.96411222.076
4,9%
80-844.671
36,4%
8.161
63,6%
9355.4926.3604512.832
2,9%
85-892.708
31,9%
5.769
68,1%
7062.3315.420208.477
1,9%
90-94924
26,7%
2.531
73,3%
3455302.57373.455
0,8%
95-99115
19,0%
490
81,0%
56355131605
0,1%
100+4
8,2%
45
91,8%
8140049
0,0%
Totale216.354
48,2%
232.273
51,8%
165.957239.16939.2524.249448.627
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo