Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Ancona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Ancona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - provincia di Ancona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-49.977
51,1%
9.529
48,9%
19.50600019.506
4,3%
5-99.824
51,6%
9.208
48,4%
19.03200019.032
4,2%
10-1410.172
51,2%
9.693
48,8%
19.86500019.865
4,3%
15-1910.053
51,2%
9.584
48,8%
19.584530019.637
4,3%
20-2412.136
51,1%
11.593
48,9%
22.3091.4152323.729
5,2%
25-2916.129
50,9%
15.559
49,1%
23.6517.979184031.688
6,9%
30-3418.090
50,8%
17.555
49,2%
15.59019.7945220935.645
7,8%
35-3918.271
50,5%
17.892
49,5%
8.87326.62211755136.163
7,9%
40-4416.951
50,6%
16.545
49,4%
5.18227.22123585833.496
7,3%
45-4915.234
49,8%
15.374
50,2%
3.26925.98247088730.608
6,7%
50-5414.680
49,2%
15.161
50,8%
2.34825.84582082829.841
6,5%
55-5914.006
49,2%
14.435
50,8%
1.98124.4131.44160628.441
6,2%
60-6412.926
47,4%
14.337
52,6%
1.87722.4812.51239327.263
6,0%
65-6912.542
46,1%
14.683
53,9%
1.91720.9104.13126727.225
5,9%
70-7411.086
44,5%
13.853
55,5%
1.73617.1255.91216624.939
5,4%
75-799.204
41,4%
13.047
58,6%
1.67912.7247.73111722.251
4,9%
80-846.083
37,0%
10.374
63,0%
1.2167.1158.0576916.457
3,6%
85-892.190
31,1%
4.850
68,9%
5251.9334.562207.040
1,5%
90-941.049
26,5%
2.904
73,5%
3666292.95263.953
0,9%
95-99163
21,1%
608
78,9%
76606341771
0,2%
100+9
14,8%
52
85,2%
6450161
0,0%
Totale220.775
48,2%
236.836
51,8%
170.588242.30539.6965.022457.611
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo