Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Ancona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Ancona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - provincia di Ancona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-411.460
51,1%
10.973
48,9%
22.43300022.433
4,7%
5-910.950
51,6%
10.289
48,4%
21.23900021.239
4,4%
10-1410.773
51,7%
10.080
48,3%
20.85300020.853
4,3%
15-1910.936
51,7%
10.227
48,3%
21.134290021.163
4,4%
20-2411.334
50,9%
10.915
49,1%
21.1471.0971422.249
4,6%
25-2912.977
50,7%
12.633
49,3%
20.3275.23854025.610
5,3%
30-3416.552
50,6%
16.172
49,4%
17.83414.6483820432.724
6,8%
35-3919.215
50,6%
18.777
49,4%
13.68323.5528067737.992
7,9%
40-4418.901
49,6%
19.184
50,4%
8.93527.6662141.27038.085
7,9%
45-4918.398
50,1%
18.319
49,9%
6.01728.6963871.61736.717
7,6%
50-5415.848
48,8%
16.623
51,2%
3.99926.3037281.44132.471
6,8%
55-5914.459
48,3%
15.496
51,7%
2.69824.9171.1591.18129.955
6,2%
60-6414.661
48,8%
15.400
51,2%
2.14624.8952.14887230.061
6,2%
65-6911.758
47,3%
13.095
52,7%
1.68019.6503.01251124.853
5,2%
70-7411.868
44,9%
14.551
55,1%
1.72819.0865.25335226.419
5,5%
75-799.569
42,4%
13.024
57,6%
1.48713.6657.25618522.593
4,7%
80-847.125
39,0%
11.159
61,0%
1.2858.7318.15511318.284
3,8%
85-894.018
33,3%
8.059
66,7%
8633.8707.2935112.077
2,5%
90-941.013
26,3%
2.836
73,7%
2757222.837153.849
0,8%
95-99286
23,0%
955
77,0%
1041261.01011.241
0,3%
100+32
20,0%
128
80,0%
1851361160
0,0%
Totale232.133
48,3%
248.895
51,7%
189.885242.89639.7128.535481.028
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo