Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Ancona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Ancona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - provincia di Ancona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-411.168
51,0%
10.732
49,0%
21.90000021.900
4,6%
5-910.890
51,1%
10.404
48,9%
21.29400021.294
4,5%
10-1410.898
51,9%
10.109
48,1%
21.00700021.007
4,4%
15-1910.638
51,5%
10.028
48,5%
20.620460020.666
4,3%
20-2411.410
51,1%
10.899
48,9%
21.4039021322.309
4,7%
25-2911.952
49,6%
12.166
50,4%
19.4094.66534124.118
5,1%
30-3415.017
50,7%
14.591
49,3%
16.83912.5423019729.608
6,2%
35-3918.124
50,2%
17.963
49,8%
14.10621.2359265436.087
7,6%
40-4418.674
49,5%
19.032
50,5%
10.06126.0701921.38337.706
7,9%
45-4918.515
49,7%
18.756
50,3%
6.94028.1003741.85737.271
7,8%
50-5416.239
49,0%
16.926
51,0%
4.53726.1696721.78733.165
7,0%
55-5914.552
47,9%
15.833
52,1%
3.12224.6251.1841.45430.385
6,4%
60-6414.102
48,3%
15.071
51,7%
2.24523.9231.9161.08929.173
6,1%
65-6912.593
47,8%
13.767
52,2%
1.74720.8853.03769126.360
5,5%
70-7411.495
45,2%
13.942
54,8%
1.75518.2814.96743425.437
5,3%
75-799.677
42,8%
12.914
57,2%
1.42113.9766.97022422.591
4,8%
80-847.104
39,3%
10.988
60,7%
1.2198.6608.08912418.092
3,8%
85-894.088
33,3%
8.187
66,7%
8824.0037.3375312.275
2,6%
90-941.370
28,2%
3.489
71,8%
3419513.545224.859
1,0%
95-99206
20,1%
821
79,9%
938684711.027
0,2%
100+31
18,8%
134
81,2%
1771410165
0,0%
Totale228.743
48,1%
246.752
51,9%
190.958235.12639.39710.014475.495
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo