Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Ancona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Ancona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - provincia di Ancona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.096
51,4%
9.537
48,6%
19.63300019.633
4,1%
5-911.426
51,3%
10.851
48,7%
22.27700022.277
4,7%
10-1410.966
51,6%
10.279
48,4%
21.24500021.245
4,5%
15-1910.944
51,8%
10.185
48,2%
21.110190021.129
4,4%
20-2411.302
51,8%
10.535
48,2%
21.2136181521.837
4,6%
25-2911.682
50,5%
11.456
49,5%
19.6453.47131923.138
4,9%
30-3413.064
50,0%
13.058
50,0%
16.2379.7032016226.122
5,5%
35-3916.353
50,3%
16.127
49,7%
14.26617.5607458032.480
6,8%
40-4418.949
50,2%
18.806
49,8%
12.20824.1731511.22337.755
7,9%
45-4918.509
49,0%
19.279
51,0%
8.56427.0143581.85237.788
7,9%
50-5417.941
49,4%
18.355
50,6%
5.96027.5796032.15436.296
7,6%
55-5915.404
48,1%
16.630
51,9%
4.10925.0441.1231.75832.034
6,7%
60-6413.957
47,7%
15.326
52,3%
2.73623.4711.7171.35929.283
6,1%
65-6913.959
48,1%
15.058
51,9%
2.12522.9682.97395129.017
6,1%
70-7410.900
46,3%
12.617
53,7%
1.54617.3264.12851723.517
4,9%
75-7910.449
43,5%
13.571
56,5%
1.52315.3906.77333424.020
5,0%
80-847.419
39,8%
11.213
60,2%
1.1429.2838.05515218.632
3,9%
85-894.378
34,6%
8.268
65,4%
8764.3557.3496612.646
2,7%
90-941.651
27,4%
4.367
72,6%
4321.1924.367276.018
1,3%
95-99251
21,5%
915
78,5%
8613793851.166
0,2%
100+28
17,6%
131
82,4%
1371390159
0,0%
Totale229.628
48,2%
246.564
51,8%
196.946229.31038.77211.164476.192
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo