Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Ancona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Ancona

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - provincia di Ancona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-49.744
51,7%
9.108
48,3%
18.85200018.852
4,0%
5-911.321
51,1%
10.833
48,9%
22.15400022.154
4,7%
10-1410.965
51,4%
10.355
48,6%
21.32000021.320
4,5%
15-1910.942
51,8%
10.183
48,2%
21.108170021.125
4,5%
20-2411.233
51,9%
10.422
48,1%
21.0775730521.655
4,6%
25-2911.661
51,0%
11.211
49,0%
19.7813.06152522.872
4,8%
30-3412.721
49,9%
12.750
50,1%
16.1499.1302217025.471
5,4%
35-3915.690
50,6%
15.317
49,4%
14.10816.3026453331.007
6,5%
40-4418.401
50,0%
18.404
50,0%
12.51523.0101481.13236.805
7,8%
45-4918.446
49,0%
19.197
51,0%
9.25926.2373261.82137.643
7,9%
50-5418.272
49,4%
18.721
50,6%
6.63627.6215982.13836.993
7,8%
55-5915.675
48,3%
16.785
51,7%
4.47325.1461.0511.79032.460
6,8%
60-6414.095
47,5%
15.586
52,5%
3.01923.4661.7301.46629.681
6,3%
65-6913.774
48,1%
14.847
51,9%
2.24422.5982.81096928.621
6,0%
70-7411.398
46,6%
13.087
53,4%
1.62418.1154.15559124.485
5,2%
75-7910.476
43,9%
13.371
56,1%
1.55515.3626.55437623.847
5,0%
80-847.426
40,0%
11.147
60,0%
1.1339.3877.88416918.573
3,9%
85-894.523
35,0%
8.395
65,0%
8634.4987.4916612.918
2,7%
90-941.676
27,4%
4.444
72,6%
4261.2064.458306.120
1,3%
95-99299
21,7%
1.078
78,3%
1041551.11531.377
0,3%
100+27
18,6%
118
81,4%
1051300145
0,0%
Totale228.765
48,3%
245.359
51,7%
198.410225.88938.54111.284474.124
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo