Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Ascoli Piceno per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Ascoli Piceno

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - provincia di Ascoli Piceno

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.562
51,5%
4.303
48,5%
8.8650008.865
4,2%
5-94.713
52,6%
4.243
47,4%
8.9560008.956
4,2%
10-144.983
52,1%
4.576
47,9%
9.5590009.559
4,5%
15-195.392
52,2%
4.943
47,8%
10.32690010.335
4,8%
20-245.745
51,7%
5.371
48,3%
10.7243881311.116
5,2%
25-296.288
50,7%
6.103
49,3%
10.0102.36731112.391
5,8%
30-346.995
49,8%
7.061
50,2%
7.6306.331138214.056
6,6%
35-398.046
50,3%
7.949
49,7%
5.38810.3543521815.995
7,5%
40-448.417
49,5%
8.587
50,5%
3.55012.9639040117.004
8,0%
45-498.158
49,6%
8.303
50,4%
2.31513.40520154016.461
7,7%
50-547.051
47,8%
7.688
52,2%
1.67412.19538948114.739
6,9%
55-596.451
48,2%
6.935
51,8%
1.11111.32158536913.386
6,3%
60-646.067
47,2%
6.785
52,8%
85210.7111.01827112.852
6,0%
65-695.452
48,1%
5.886
51,9%
7068.9461.50018611.338
5,3%
70-745.575
46,7%
6.364
53,3%
7288.5692.51213011.939
5,6%
75-794.441
44,2%
5.602
55,8%
6196.1493.2106510.043
4,7%
80-843.158
39,6%
4.824
60,4%
5633.7433.639377.982
3,7%
85-891.625
33,9%
3.163
66,1%
3781.5652.830154.788
2,2%
90-94380
29,2%
921
70,8%
10226093721.301
0,6%
95-99114
25,7%
329
74,3%
36483590443
0,2%
100+5
13,5%
32
86,5%
4132037
0,0%
Totale103.618
48,5%
109.968
51,5%
84.096109.32517.3542.811213.586
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo