Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Ascoli Piceno per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Ascoli Piceno

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - provincia di Ascoli Piceno

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.121
51,2%
3.934
48,8%
8.0550008.055
3,8%
5-94.582
51,9%
4.243
48,1%
8.8250008.825
4,2%
10-144.639
52,3%
4.229
47,7%
8.8680008.868
4,2%
15-195.047
51,9%
4.671
48,1%
9.70414009.718
4,6%
20-245.387
51,9%
4.990
48,1%
10.1771990110.377
4,9%
25-295.680
51,2%
5.409
48,8%
9.6751.4052711.089
5,3%
30-345.932
50,5%
5.806
49,5%
7.3844.30454511.738
5,6%
35-396.540
49,2%
6.746
50,8%
5.4577.5943320213.286
6,3%
40-447.776
49,9%
7.792
50,1%
4.63210.4447042215.568
7,4%
45-498.046
48,5%
8.556
51,5%
3.43212.29416271416.602
7,9%
50-548.194
49,0%
8.512
51,0%
2.39913.20230380216.706
8,0%
55-597.053
47,4%
7.815
52,6%
1.71211.94453967314.868
7,1%
60-646.252
47,2%
6.990
52,8%
1.16210.76584746813.242
6,3%
65-696.095
47,2%
6.810
52,8%
85410.3391.38832412.905
6,1%
70-744.865
47,1%
5.470
52,9%
6117.6131.90021110.335
4,9%
75-795.013
45,4%
6.037
54,6%
6417.1913.07714111.050
5,3%
80-843.539
42,5%
4.779
57,5%
4764.2773.504618.318
4,0%
85-892.023
36,3%
3.556
63,7%
3642.0023.183305.579
2,7%
90-94694
28,7%
1.728
71,3%
1675491.696102.422
1,2%
95-9994
21,0%
353
79,0%
35463651447
0,2%
100+20
29,4%
48
70,6%
51053068
0,0%
Totale101.592
48,4%
108.474
51,6%
84.635104.19217.1274.112210.066
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo