Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Fermo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Fermo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - provincia di Fermo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.024
51,8%
3.741
48,2%
7.7650007.765
4,4%
5-93.934
51,6%
3.688
48,4%
7.6220007.622
4,3%
10-144.072
51,8%
3.782
48,2%
7.8540007.854
4,4%
15-194.178
51,9%
3.866
48,1%
8.02024008.044
4,5%
20-244.422
50,3%
4.363
49,7%
8.342440038.785
4,9%
25-295.013
49,9%
5.035
50,1%
8.0911.93761410.048
5,6%
30-345.961
50,4%
5.872
49,6%
6.4435.317155811.833
6,7%
35-396.399
49,0%
6.662
51,0%
4.5698.2484519913.061
7,3%
40-446.914
50,0%
6.914
50,0%
3.15610.2178736813.828
7,8%
45-496.870
50,5%
6.747
49,5%
2.05110.95216345113.617
7,7%
50-546.249
49,3%
6.424
50,7%
1.41510.51727047112.673
7,1%
55-595.567
49,0%
5.799
51,0%
9729.58249431811.366
6,4%
60-645.370
49,0%
5.589
51,0%
7269.21974826610.959
6,2%
65-694.072
47,6%
4.482
52,4%
5046.8271.0651588.554
4,8%
70-744.779
46,6%
5.482
53,4%
5197.6122.0369410.261
5,8%
75-793.806
44,2%
4.798
55,8%
4235.4932.639498.604
4,8%
80-842.856
41,3%
4.054
58,7%
4013.5002.985246.910
3,9%
85-891.562
35,8%
2.804
64,2%
2861.5082.548244.366
2,5%
90-94389
29,2%
941
70,8%
11328892451.330
0,7%
95-99101
26,2%
284
73,8%
33393130385
0,2%
100+11
22,4%
38
77,6%
3145049
0,0%
Totale86.549
48,6%
91.365
51,4%
69.30891.72114.3832.502177.914
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo