Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Fermo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Fermo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - provincia di Fermo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.975
52,0%
3.673
48,0%
7.6480007.648
4,4%
5-93.843
51,1%
3.676
48,9%
7.5190007.519
4,3%
10-143.988
51,6%
3.746
48,4%
7.7340007.734
4,4%
15-194.081
51,8%
3.797
48,2%
7.85325007.878
4,5%
20-244.235
49,5%
4.322
50,5%
8.182373118.557
4,9%
25-294.896
50,5%
4.807
49,5%
7.8311.8534159.703
5,6%
30-345.499
49,4%
5.639
50,6%
6.1744.886156311.138
6,4%
35-396.333
50,0%
6.331
50,0%
4.7307.6964019812.664
7,2%
40-446.627
49,5%
6.749
50,5%
3.2769.6637736013.376
7,7%
45-496.668
50,2%
6.614
49,8%
2.19910.44017247113.282
7,6%
50-546.242
49,8%
6.294
50,2%
1.50310.25127350912.536
7,2%
55-595.571
48,6%
5.899
51,4%
1.0739.59044736011.470
6,6%
60-645.262
48,6%
5.563
51,4%
7778.98776429710.825
6,2%
65-694.197
47,6%
4.616
52,4%
5447.0601.0371728.813
5,0%
70-744.531
46,2%
5.271
53,8%
5077.2011.9941009.802
5,6%
75-793.759
44,2%
4.750
55,8%
4255.4802.551538.509
4,9%
80-842.895
41,6%
4.072
58,4%
3963.5463.000256.967
4,0%
85-891.597
36,2%
2.817
63,8%
2721.5812.542194.414
2,5%
90-94468
30,9%
1.047
69,1%
1233591.023101.515
0,9%
95-9999
24,1%
311
75,9%
39403310410
0,2%
100+11
20,8%
42
79,2%
4049053
0,0%
Totale84.777
48,5%
90.036
51,5%
68.80989.03114.3202.653174.813
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo