Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Fermo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Fermo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - provincia di Fermo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.663
51,9%
3.395
48,1%
7.0580007.058
4,0%
5-93.985
52,1%
3.662
47,9%
7.6470007.647
4,4%
10-143.895
51,5%
3.671
48,5%
7.5660007.566
4,3%
15-194.175
52,2%
3.820
47,8%
7.98213007.995
4,6%
20-244.289
51,3%
4.067
48,7%
8.062294008.356
4,8%
25-294.477
49,4%
4.590
50,6%
7.6931.3613109.067
5,2%
30-344.967
49,5%
5.066
50,5%
6.1713.800115110.033
5,7%
35-395.817
50,3%
5.747
49,7%
4.8436.5143517211.564
6,6%
40-446.352
48,8%
6.661
51,2%
4.0158.5307139713.013
7,4%
45-496.786
49,5%
6.930
50,5%
3.02710.02815250913.716
7,8%
50-546.695
49,8%
6.756
50,2%
2.00110.57125762213.451
7,7%
55-596.113
48,7%
6.430
51,3%
1.42010.09542860012.543
7,1%
60-645.405
48,6%
5.722
51,4%
9829.09668136811.127
6,3%
65-695.100
48,3%
5.456
51,7%
7008.5041.05729510.556
6,0%
70-743.794
46,9%
4.299
53,1%
4736.0231.4441538.093
4,6%
75-794.218
45,2%
5.107
54,8%
4586.1842.603809.325
5,3%
80-843.002
41,8%
4.183
58,2%
3303.8152.996447.185
4,1%
85-891.763
37,3%
2.967
62,7%
2741.8062.635154.730
2,7%
90-94674
31,2%
1.485
68,8%
1294801.540102.159
1,2%
95-9989
23,2%
295
76,8%
35463021384
0,2%
100+12
21,1%
45
78,9%
7446057
0,0%
Totale85.271
48,6%
90.354
51,4%
70.87387.16414.2613.327175.625
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo