Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Fermo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Fermo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - provincia di Fermo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.527
51,9%
3.271
48,1%
6.7980006.798
3,9%
5-93.988
52,2%
3.649
47,8%
7.6370007.637
4,4%
10-143.867
51,4%
3.652
48,6%
7.5190007.519
4,3%
15-194.127
52,0%
3.808
48,0%
7.92411007.935
4,5%
20-244.270
51,6%
4.008
48,4%
8.025253008.278
4,7%
25-294.427
49,7%
4.481
50,3%
7.6931.207178.908
5,1%
30-344.890
50,0%
4.899
50,0%
6.1783.53412659.789
5,6%
35-395.507
49,5%
5.610
50,5%
4.8176.0813118811.117
6,4%
40-446.292
49,5%
6.410
50,5%
4.1568.0806640012.702
7,3%
45-496.703
49,3%
6.898
50,7%
3.1629.75912455613.601
7,8%
50-546.701
49,5%
6.841
50,5%
2.17410.43525467913.542
7,7%
55-596.258
49,4%
6.407
50,6%
1.50110.07441667412.665
7,2%
60-645.537
48,3%
5.931
51,7%
1.1049.29665041811.468
6,6%
65-695.141
48,3%
5.503
51,7%
7758.4441.09732810.644
6,1%
70-743.952
46,8%
4.494
53,2%
5096.3381.4211788.446
4,8%
75-794.073
45,1%
4.952
54,9%
4255.9912.516939.025
5,2%
80-843.026
41,8%
4.208
58,2%
3293.8722.983507.234
4,1%
85-891.837
37,8%
3.025
62,2%
2551.8682.719204.862
2,8%
90-94682
31,3%
1.500
68,7%
1254831.56682.182
1,2%
95-99112
25,5%
328
74,5%
40513472440
0,3%
100+10
17,5%
47
82,5%
6249057
0,0%
Totale84.927
48,6%
89.922
51,4%
71.15285.77914.2523.666174.849
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo